Le diable noir - Corto (1905)

Le diable noir
Locandina Le diable noir - Corto (1905)
Media utenti
Titolo originale: Le diable noir
Anno: 1905
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Le diable noir

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Le diable noir

TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/02/10 DAL BENEMERITO HOMESICK
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ciavazzaro 27/02/10 11:20 - 4764 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Questa volta un diavolo nero (con tanto di coda) rende la vita un "inferno" a un poveretto in una stanza. Il diavolo salta di qua e di là, la musica aiuta a fornire il giusto ritmo, anche gli attori sono in parte. Ottimo, da vedere.

Homesick 26/02/10 10:29 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Variazione di un soggetto più volte rappresentato da Méliès – l’inquilino di un appartamento è importunato da strani fenomeni: si vedano L'auberge ensorcelée o Le déshabillage impossible - si contraddistingue per la rapidissima serie di effetti speciali di sparizione e moltiplicazione (ottenuti con la nota tecnica dello stop-motion), ma soprattutto per un canovaccio adottato da tante commedie di ieri e di oggi in cui dispettose forze soprannaturali rendono la vita difficile o impossibile agli sventurati occupanti di case stregate.

Pigro 4/07/10 08:20 - 10121 commenti

I gusti di Pigro

Ennesima variazione sul tema della camera d'albergo stregata, con oggetti che si muovono e si trasformano, questa volta guidati dal dispettoso diavolo nero. Il corto ha un discreto ritmo, e trova il suo momento più originale e piacevole nella moltiplicazione e sparizione delle sedie, che consentono a Méliès di costruire una coreografia visiva piuttosto carina.

B. Legnani 15/12/10 01:35 - 5662 commenti

I gusti di B. Legnani

Non irresistibile corto del grande Méliès, che sfrutta con non eccessiva inventiva il trucco delle sparizioni degli oggetti (qui inserito in una "camera stregata"). Meglio, allora, le piroette del demonietto nero e, ancor meglio, il cliente dell'hotel che, al momento della di lei uscita, allunga le mani sul sedere di una servetta.

Pinhead80 4/03/11 00:32 - 5436 commenti

I gusti di Pinhead80

Cosa succede se si osa disturbare il riposo del nostro diavoletto nero? La trama è molto simile ad altri corti del regista francese, ovvero la camera d'albergo infestata e dispettosa che disturba l'ignaro ospite di turno. Gli effetti sono ben sviluppati e il ritmo alto, mantenuto costante per tutta la durata del corto. Davvero riuscito.
MEMORABILE: Le sedie che si moltiplicano e poi spariscono all'improvviso.

Galbo 28/03/12 16:02 - 12654 commenti

I gusti di Galbo

Un diavolo dispettoso (e a dire il vero un pò ridicolo) turba il riposo dell'ignaro ospite di una camera d'albergo. Un tema non nuovo per Georges Méliès che lo utilizza per un cortometraggio segnato dalle consuete sparizioni e riapparizioni degli oggetti. Indubbiamente dotato di un certo ritmo ma alla lunga un pò ripetitivo.

Belfagor 8/04/12 18:21 - 2708 commenti

I gusti di Belfagor

Uno scatenato diavoletto nero infesta una stanza d'albergo, compiendo una serie di dispetti sempre più infernali ai danni di un ignario ospite. Il meccanismo, incentrato sul solito trucco delle sparizioni, è abbastanza ripetitivo, ma il finale movimentato fa guadagnare punti al cortometraggio.

Faggi 28/09/16 12:34 - 1551 commenti

I gusti di Faggi

Un nero, caprioleggiante e dispettoso diavolo (interpretato da qualche acrobata circense) manda ai matti un gioviale signore, infestando una camera d'albergo. Georges Méliès è qui alle prese con uno dei suoi trucchi visivi preferiti, ovvero lo stop trick, tanto semplice quanto espressivamente efficace e, almeno per l'epoca, sorprendente. Il risultato è ghiotto, tra apparizioni e sparizioni, effetti pirotecnici e ritmo umoristico sostenuto. Gli spettatori dell'epoca avranno gradito.

Georges Méliès HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina L'illusioniste double et la tête vivanteSpazio vuotoLocandina L'oeuf du sorcier ou l'oeuf magique prolifiqueSpazio vuotoLocandina Spiritisme abracadabrantSpazio vuotoLocandina Barbe bleue
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.