Le baptême de Calino - Corto (1910)

Le baptême de Calino
Locandina Le baptême de Calino - Corto (1910)
Media utenti
Titolo originale: Le baptême de Calino
Anno: 1910
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Le baptême de Calino

Note: In italiano: "Il battesimo di Calino".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Le baptême de Calino

TITOLO INSERITO IL GIORNO 15/03/23 DAL BENEMERITO PINHEAD80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pinhead80 15/03/23 10:43 - 5429 commenti

I gusti di Pinhead80

Quella che doveva essere una giornata di festa per la famiglia e i parenti del piccolo Calino, si trasformerà in un vero e proprio incubo fatto di inseguimenti e situazioni grottesche. Dopo essere stato battezzato, infatti, scapperà in bici per le vie della città. Cortometraggio molto divertente girato da Jean Durand che sfrutta l'espediente dell'inseguimento per consegnarci un'opera spassosa impregnata di comicità. La cosa che non rende però del tutto credibile la storia è il fatto che un bambino così piccolo e tenuto in braccio possa poi scappare in quel modo. Comunque piacevole.

B. Legnani 6/04/23 14:56 - 5661 commenti

I gusti di B. Legnani

Cortometraggio (meno di quattro minuti) che fa parte del genere "inseguimento con disastri". Nulla di nuovo, per questo verso, ma un briciolo di originalità viene dal fatto che gli incidenti ciclistici talvolta muovono al sorriso, come quando gli inseguitori colpiscono tutti quanti, sistematicamente, la medesima pietra, rovinando a terra. Insomma, non c'è una grande originalità nella trama, ma c'è almeno qualcosa che crea interesse nel suo dipanarsi, anche per le capacità acrobatiche degli interpreti.

Pigro 12/04/23 11:32 - 10116 commenti

I gusti di Pigro

I parenti si preparano al battesimo del neonato, ma questi prende una bicicletta e scappa, inseguito da tutti quanti in una corsa rocambolesca. Per la prima metà la pellicola vola basso: affollata e caotica, non si capisce dove voglia andare a parare. Poi la fuga, che si risolve in immancabili cadute di gruppo e disastri vari, conferma la sensazione di molta caciara per poco risultato: un prodotto davvero poco curato e poco efficace, per il quale l’unica scusante è che forse si potrebbe trattare del breve frammento di un film più esteso.

Jean Durand HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Calino et ses pensionnairesSpazio vuotoLocandina Calino courtier en paratonnerresSpazio vuotoLocandina Calino chef de gareSpazio vuotoLocandina Non! Tu ne sortiras pas sans moi!
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.