Lancement d'un navire - Corto (1896)

Lancement d'un navire
Locandina Lancement d'un navire - Corto (1896)
Media utenti
Titolo originale: Lancement d'un navire
Anno: 1896
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Lancement d'un navire

Cast: (n.d.)
Note: Catalogo Lumière 57. Aka "Varo di una nave".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Lancement d'un navire

TITOLO INSERITO IL GIORNO 25/09/17 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 25/09/17 00:22 - 5659 commenti

I gusti di B. Legnani

Marzo 1896, a La Seyne-sur-Mer. Si sceglie di inquadrare in maniera piatta il lungo fluire della nave verso l'acqua, che non vediamo mai. Vediamo solo la massa galleggiante che scivola verso destra, senza che ci siano elementi ulteriori a corroborare l'avvenimento, se non l'apparizione a sorpresa della folla che prima era "dietro". Ma la potenza della grande macchia scura che scorre di lato, prendendo velocità, fa veramente un grande effetto.

Pigro 7/03/18 09:21 - 10107 commenti

I gusti di Pigro

Grazie all’inquadratura scelta da Lumière, il varo della nave è davvero impressionante: un mastodonte che attraversa lo schermo come una gigantesca macchia scura che sovrasta operai e curiosi quasi schiacciati da cotanta possanza, come un enorme cetaceo che sfugge ai suoi predatori lillipuziani, facendo saltare pericolosamente le catene che lo tengono alla terra. Un film notevole perché l’aspetto puramente informativo lascia il passo alla capacità evocativa e alla ‘maraviglia’ della realtà. Da vedere!

Pinhead80 23/04/25 15:50 - 5417 commenti

I gusti di Pinhead80

Louis Lumière riesce a impressionare lo spettatore riprendendo il varo di una nave che in tutta la sua possanza passa da sinistra verso destra sullo schermo lasciando a bocca aperta per la potenza e la velocità che riesce a sprigionare. La folla accalcata che assiste all'avvenimento è a sua volta impietrita di fronte a tanta imponenza e maestosità e sembra a un certo punto quasi fuggire per la paura di essere a sua volta trascinata via dalla furia del mastodontico mezzo di navigazione. Un'opera impressionante e ben realizzata che stupisce.

Louis Lumière HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina L'arrivo di un treno alla stazione di La CiotatSpazio vuotoLocandina L'uscita dalle officine LumièreSpazio vuotoLocandina Premiers pas de bébéSpazio vuotoLocandina La colazione del bimbo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.