La colazione del bimbo - Corto (1895)

La colazione del bimbo
Locandina La colazione del bimbo - Corto (1895)
Media utenti
Titolo originale: Repas de bébé
Anno: 1895
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di La colazione del bimbo

Note: Catalogo Lumière 88. Proiettato a Parigi nel Dicembre 1895.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La colazione del bimbo

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/04/12 DAL BENEMERITO PANZA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 16/04/12 10:28 - 10122 commenti

I gusti di Pigro

Il cinema nasce, ed è subito... filmino di famiglia, come nella Roundhay Garden Scene! Qui vediamo per pochi secondi la colazione a cui partecipano mamma, papà e bebè (la prima inconsapevole baby-star del cinema!). Atmosfera domestica (anche se festiva, per l’occasione), segnata dalla tenerezza e dalla curiosità per l’impressione di imprevisto che può riservare la presenza di un bambino... che infatti si rivolge all’operatore per condividere la pappa. Grazioso.

Panza 10/04/12 20:25 - 1934 commenti

I gusti di Panza

Marito e moglie imboccano un bambino. Con questa breve trama i Lumière girano un corto molto simpatico e naturale. La naturalezza di questo corto rende il filmato molto gradevole e simpatico. Interessante per la presenza della famiglia Lumière al completo, che rende il video quasi un video di famiglia. Simpatico.

Homesick 17/04/12 17:29 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Scenetta di vita quotidiana con i coniugi Lumière che imboccano il loro figlioletto. Cinema degli albori in possesso di una forte concretezza riscontrabile sia nell’ambientazione familiare che nella spontaneità dei protagonisti, praticamente insensibili al fatto di trovarsi dinanzi alla cinepresa. Un avo del nostro neorealismo, ma anche di pellicole recentissime, come il prologo di Anything for her.

Ryo 13/03/13 11:46 - 2169 commenti

I gusti di Ryo

Come dice il titolo il cortometraggio rappresenta i genitori di un bambino che fanno colazione. I due attori sono August Lumière e moglie e il loro piccolo Andrèe. Sembrerebbe un filmato amatoriale completamente spontaneo, il che non lo farebbe classificare come film, ma, a quanto pare, ci fu un vero e proprio stralcio di sceneggiatura che prevedeva tra le altre cose il movimento dell'albero sullo sfondo, che doveva simulare il vento.

B. Legnani 22/03/14 15:00 - 5663 commenti

I gusti di B. Legnani

Questo celebre cortometraggio dei Lumière (girato a casa loro, a Monplaisir, e proiettato a Parigi nella nota proiezione del Dicembre 1895) è assai interessante, perché nasce senz'altro come rappresentazione del vero e non come vicenda recitata, ma poi succede che il capofamiglia (Auguste Lumière) "recita", come tutti quanti, peraltro, facciamo verso i bimbi (in questo caso la piccola Andrée) che mangiano la pappa... Molto carino.

Pinhead80 16/05/15 13:57 - 5437 commenti

I gusti di Pinhead80

Una tranquilla famigliola si gode la propria colazione. Le attenzioni sono tutte rivolte al piccolo bambino che comincia a familiarizzare con il cibo. La colazione del bimbo è l'ennesimo corto di Lumière che ritrae la quotidianità spensierata di una famiglia. La bellezza sta nella naturalezza mostrata dagli attori di fronte alla macchina da presa.

Galbo 24/01/18 05:53 - 12655 commenti

I gusti di Galbo

Ripresa di un'ordinaria scena di vita familiare. Una coppia di coniugi e in mezzo il figlioletto intento ad assaggiare un biscotto, attentamente controllato da mamma e papà. Siamo verosimilmente in un giorno di festa, come si desume dall'abbigliamento dei due adulti; di questa ripresa colpiscono la spontaneità e la naturalezza da attori consumati dei soggetti inquadrati.

Caesars 30/10/19 16:41 - 3995 commenti

I gusti di Caesars

Niente di che. Una semplice riunione familiare a tavola nella quale Auguste Lumière dà da mangiare al figlioletto mentre la moglie Marguerite si serve di un caffè (a giudicare dalla tazzina) e osserva la scena. Camera fissa per riprendere una semplice scena di vita quotidiana che ha il pregio di non essere "costruita". Interessante solo come documento storico.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La pesca dei pesci rossiSpazio vuotoLocandina Retour d'une promenade en merSpazio vuotoLocandina Querelle enfantineSpazio vuotoLocandina L'uomo dal fiore in bocca
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.