Dove guardare La terra promessa in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Now TV | Rakuten TV | Timvision

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La terra promessa

TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/01/24 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 16/01/24 10:20 - 5001 commenti

I gusti di Siska80

Ennesimo film tratto da un libro che non sbaglia un colpo nel raccontare le traversie di un soldato ostacolato in ogni modo da un ostico propietario terriero nella metà del Settecento. Da un punto di vista formale è ineccepibile in merito alla ricostruzione dell'epoca, alle location rurali a perdita d'occhio, ai costumi, al trucco e alla fotografia. Un plauso particolare va anche e soprattutto all'interpretazione precisa e puntuale dell'intero cast, in grado di coinvolgere sin dalle prime battute. Avventura, sentimenti contrastanti, drammi e azione danno soddisfazione. Notevole.

Jaspers 20/03/24 01:27 - 177 commenti

I gusti di Jaspers

Per ottenere titoli ragguardevoli dal re, un colonnello si dà alla coltivazione di una terra brulla per renderla abitabile, ma non ha fatto i conti col sedicente proprietario; e come direbbe un connazionale: "il caos regna". Arcel torna a puntare i riflettori sulle storie meno note del suo paese, azzeccando la scelta di un'atmosfera western: niente eroi, solo piccoli uomini (e donne) le cui convinzioni portano all'autodistruzione. Si riesce a passare su un finale un po' "romanzato" e un cattivo troppo sopra le righe. Mikkelsen una spanna su tutti. Vedi, Arcel, che se ti impegni...
MEMORABILE: Nell'accampamento degli zingari; L'acqua punitiva; Vendetta, amara vendetta.

Daniela 26/08/24 01:24 - 13269 commenti

I gusti di Daniela

Alla metà del XXIII secolo, un ufficiale di modeste origini si impegna tra enormi difficoltà a portare avanti una impresa considerata impossibile: rendere coltivabili le brughiere desolate dello Jutland... Ispirato a una figura storica, un vigoroso racconto di frontiera di impianto classico che ricorda le avventure dei pionieri nei western ma con una maggiore insistenza sulle differenze di classe che garantivano ai nobili un potere quasi assoluto nei confronti dei propri sottoposti. Grande interpretazione di Mikkelsen, brava Collin, efficace Bennebjerg in un ruolo spregevole.

Ira72 26/08/24 11:00 - 1362 commenti

I gusti di Ira72

Pellicola realizzata davvero bene nella quale, in un impeccabile connubio tra ambientazione e sceneggiatura, spiccano i grandi protagonisti del film: la brughiera e Mikkelsen. Che, selvaggiamente, si assomigliano, creando una sorta di dipendenza reciproca in cui verranno coinvolte - e sacrificate - molte vite. Efficaci anche le altre interpretazioni tra cui spiccano il sadico (de) Schinkle e Ann Barbara, donna resiliente e dall'inaspettato spirito vendicativo che cambierà le sorti di quelle lande. Il ritmo scorre piacevolmente, nonostante una durata superiore alle due ore.

Capannelle 28/08/24 23:51 - 4560 commenti

I gusti di Capannelle

Film solido in cui la mano registica sa procedere senza bisogno di stupire ed è in grado di dirigere con efficacia gli attori affinché ogni personaggio, anche quelli secondari, si ritagli il proprio posto ed emerga nell'economia complessiva della storia. Si può forse dubitare delle virtù del protagonista, ma proprio il faccione granitico di Makkelsen aiuta a stemperarle e a dare credibilità alle sue azioni. Di fronte al suo Khalem si segnala lo spregevole De Schinkel, mentre la brughiera fornisce un contesto ambientale di tutto rispetto, sia diurno che notturno.

Nando 16/10/24 18:32 - 3899 commenti

I gusti di Nando

Ispirata da una vicenda reale, la pellicola mostra le difficoltà di un ufficiale dell'esercito danese intento alla bonifica della brughiera dello Jutland. Una narrazione importante che vede notevoli momenti drammatici inframezzati da scenografie naturali di alto impatto. Mikkelsen è monumentale nella sua interpretazione, ben coadiuvato dal resto del cast. Da vedere anche per comprendere le grettezze di una certa aristocrazia.

Mads Mikkelsen HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Dopo il matrimonioSpazio vuotoLocandina Agente 007 - Casinò RoyaleSpazio vuotoLocandina Scontro tra titaniSpazio vuotoLocandina Bleeder
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.