La rosiere de Pessac - Documentario (1979)

La rosiere de Pessac
Locandina La rosiere de Pessac - Documentario (1979)
Media utenti
Titolo originale: La rosière de Pessac
Anno: 1979
Genere: documentario (colore)

Cast completo di La rosiere de Pessac

Note: Il documentario riprende lo stesso argomento e la stessa tradizione folkloristica di quello girato 11 anni prima sempre da Eustache.

Dove guardare La rosiere de Pessac in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La rosiere de Pessac

TITOLO INSERITO IL GIORNO 30/07/24 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire le corrispondenze esatte dei voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 30/07/24 14:08 - 5005 commenti

I gusti di Giùan

Undici anni dopo, Eustache rifilma l'elezione della "Vergine" all'interno del consiglio comunale del suo villaggio natale e la sua successiva celebrazione per le strade del borgo. L'idea, come manifestato apertamente dallo stesso autore, era quella di riprodurre la stessa tradizione centenaria magari ogni anno, fino a chiedersi come sarebbe stata ai tempi di Lumière o in un fantasmatico futuro. Fedele alla linea di non esporre alcuna "teoria" o propalare giudizi, Eustache mette la mdp al servizio del rito, lasciando agli "attori" (sindaco, pretendenti, popolazione) la loro recita.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina AdvocateSpazio vuotoLocandina Game of thrones: The last watchSpazio vuotoLocandina John Carpenter: Fear is just the beginning... The man and his moviesSpazio vuotoLocandina Cary Grant - Dietro lo specchio
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.