Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La punizione

TITOLO INSERITO IL GIORNO 27/05/08 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 27/05/08 20:30 - 10166 commenti

I gusti di Pigro

Pacifisti americani durante la guerra nel Vietnam sono deportati nel deserto, abbandonati alla sete e ai soldati che li inseguono per ucciderli. La tipica tecnica di Watkins del finto reportage da telegiornale (con immagini mosse, "interviste" ai personaggi, accavallamento di azioni e parole) carica di ansia un film già particolarmente teso e claustrofobico (nonostante gli spazi aperti). La militanza del regista contro ogni forma di potere e di violenza è la vera protagonista e aggiunge pathos alla lucida denuncia.

Kanon 21/05/10 00:00 - 604 commenti

I gusti di Kanon

Finto reportage in cui agli hippie sobillatori viene posta una scelta: o il carcere o una lunga fuga nel deserto inseguiti da mastini e poliziotti. Alterna l'azione alle interviste ai vari protagonisti di entrambi gli schieramenti. Non male neanche tutto il teatrino di processo che viene fatto ai ragazzi, prima della loro scelta. Veramente ben fatto e forse, se non lo sapessimo, potrebbe realmente sembrarci un vero documentario.

Cotola 29/06/15 22:44 - 9586 commenti

I gusti di Cotola

Watkins precorre ancora una volta i tempi, come nel precedente War time, e confeziona una sorta di reality show (ante litteram) a base di sopravvivenza che globalmente funziona sia come atto d'accusa nei confronti del sistema americano dell'epoca, che come puro intrattenimento. Forse sotto quest'ultima punto di vista lo frena "l'eccessiva" verbosità delle parti girate in tribunale che però sono utili e funzionali alla tesi di fondo. Ma la caccia all'uomo è realizzata con buona perizia e si rivela efficace. Puntare un po' di più su di essa lo avrebbe reso più teso e riuscito.

Caesars 29/06/20 11:40 - 4015 commenti

I gusti di Caesars

Watkins si conferma regista molto interessante  anche con questo pseudo-documentario (in realtà di pura fiction). La tecnica utilizzata è semplice ed efficace: le fasi del processo sommario, a cui vengono sottoposti oppositori della politica di Nixon, vengono alternate alle sorti di un gruppo di coloro che accettano di affrontare i tre giorni nel Punishment Park del titolo, in alternativa a una pena detentiva molto lunga. La parte dedicata al tentativo di raggiungere l'agognata libertà può richiamare alla mente La pericolosa partita, ma in contesto è completamente diverso. Intenso.

Giùan 29/07/20 09:35 - 4963 commenti

I gusti di Giùan

Uno dei radicali film politici degli anni '70 ad esser uscito con le ossa cinematografiche meno rotte dalle temperie di quel periodo (si può citare anche Ice di Kramer). Gran merito è da accreditare alla regia "eversiva" di Watkins che orchestra il mockumentary con un accortissimo utilizzo del montaggio, alternando le scene del tribunale, la "battuta di caccia" e le interviste senza (quasi mai) far venir meno il ritmo, l'attenzione e, quel che più conta, la ancora attuale credibilità del progetto. Fondamentali le location nell'arido, torrido deserto dell'Arizona. Divisivo!
MEMORABILE: L'incalzare salmodico dello speaker che annuncia i gradi di temperatura e i km percorsi dai prigionieri.

Carmen Argenziano HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il padrino - parte IISpazio vuotoLocandina Coraggio... fatti ammazzareSpazio vuotoLocandina Tutto in una notteSpazio vuotoLocandina Pentagram
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Pigro • 23/01/11 19:24
    Consigliere - 1711 interventi
    Anche questo film ha avuto la sua edizione italiana (anche se trasmessa solo in tv e solo una volta). Il titolo va quindi cambiato in La punizione.

    Fu trasmesso da Rai 1 il 25 luglio 1980.
  • Discussione Buiomega71 • 11/03/12 11:30
    Consigliere - 27288 interventi
    Altro cult di cui le mie ricerche sono sempre state vane e da noi sparì dopo una messa in onda sulla Rai (nel 1980) per il ciclo dedicato a Peter Watkins.

    Acquistato su Amazon il Dvd francese della Naive Classique, della durata di '120 minuti in lingua originale con sub francesi.

    Altro pezzo imprescindibile e irrinunciabile!
    Ultima modifica: 11/03/12 11:31 da Buiomega71
  • Discussione Zender • 11/03/12 19:10
    Capo scrivano - 49127 interventi
    Ah ah, hai ormai aperto definitivamente alla Francia, Buio! Crollate le barriere, decine di dvd transalpini entrano nel bresciano. Impossibile fermare l'emorragia. Pensaci bene, Buio, mi raccomando. O in alternativa pagati un corso di perfezionamento della lingua. D'accordo che i sub francesi sono piuttosto comprensibili, ma non lo trovi faticoso, interpretarli per un film? Ne hai già visto di recente qualcuno con sub french? Ovviamente sai che detto questo chi compra originale ha sempre da me il massimo dell'ammirazione.
  • Discussione Buiomega71 • 11/03/12 20:12
    Consigliere - 27288 interventi
    Sì, Zender, ho provato a vedere alcuni trailer (tipo il remake di Non violentate Jennifer) coi sottotitoli francesi, e l'inizio di The Woman.

    Oddio, qualche frase mi sfugge, ma nel complesso più o meno qualcosa capisco, cosa che non riesco con l'inglese.

    Per precauzione ho acquistato il dizionario di Francese della De Agostini, comunque (a parte alcune frasi) quando mi arrivano le E Mail di conferma da Amazon.fr riesco abbastanza a capirci.

    D'altronde sono stufo di aspettare alcuni titoli che stò cercando da una vita senza successo (come nel caso di questo Watkins, o Kumel) e solo lì posso trovare Le notti rosse del carnefice di giada.

    Anche se avrò difficoltà con The girl next door, che leggo in giro piuttosto parlato.

    Poi sono uncut e le loro edizioni sono a dir poco straordinarie.

    Appena verrai alla serata "buiesca" potrai vederli tu stesso.

    E sì, ormai prendo abbastanza da loro (anche attraverso Amazon.it), i titoli che più mi interessano e che qui da noi sono solo una lontana chimera, quelli che girano sul web non mi interessano...Per cui faccio di necessità virtù.
    Ultima modifica: 11/03/12 20:14 da Buiomega71
  • Discussione Caesars • 29/06/20 10:52
    Scrivano - 17014 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Altro cult di cui le mie ricerche sono sempre state vane e da noi sparì dopo una messa in onda sulla Rai (nel 1980) per il ciclo dedicato a Peter Watkins.

    Acquistato su Amazon il Dvd francese della Naive Classique, della durata di '120 minuti in lingua originale con sub francesi.

    Altro pezzo imprescindibile e irrinunciabile!
    Ciao Buio,
    vedo che hai acquistato il dvd francese che riporta una durata di 120'.
    Potresti  controllare la durata effettiva? 
    Imdb riporta 91', esattamente come la versione da me visionata.
    Non risulterebbero edizioni con durata maggiore.
    Grazie e ciao.
  • Discussione Buiomega71 • 29/06/20 10:59
    Consigliere - 27288 interventi
    Caesars ebbe a dire:
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Altro cult di cui le mie ricerche sono sempre state vane e da noi sparì dopo una messa in onda sulla Rai (nel 1980) per il ciclo dedicato a Peter Watkins.

    Acquistato su Amazon il Dvd francese della Naive Classique, della durata di '120 minuti in lingua originale con sub francesi.

    Altro pezzo imprescindibile e irrinunciabile!
    Ciao Buio,
    vedo che hai acquistato il dvd francese che riporta una durata di 120'.
    Potresti  controllare la durata effettiva? 
    Imdb riporta 91', esattamente come la versione da me visionata.
    Non risulterebbero edizioni con durata maggiore.
    Grazie e ciao.
    La durata effettiva del dvd francese della CNC è di 1h, 27m e 13s
     
  • Discussione Caesars • 29/06/20 11:07
    Scrivano - 17014 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Caesars ebbe a dire:
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Altro cult di cui le mie ricerche sono sempre state vane e da noi sparì dopo una messa in onda sulla Rai (nel 1980) per il ciclo dedicato a Peter Watkins.

    Acquistato su Amazon il Dvd francese della Naive Classique, della durata di '120 minuti in lingua originale con sub francesi.

    Altro pezzo imprescindibile e irrinunciabile!
    Ciao Buio,
    vedo che hai acquistato il dvd francese che riporta una durata di 120'.
    Potresti  controllare la durata effettiva? 
    Imdb riporta 91', esattamente come la versione da me visionata.
    Non risulterebbero edizioni con durata maggiore.
    Grazie e ciao.
    La durata effettiva del dvd francese della CNC è di 1h, 27m e 13s
     
    Grazie mille per la celerissima risposta.
  • Discussione Caesars • 29/06/20 15:40
    Scrivano - 17014 interventi
    Nel tomo "Il cinema di tutto il mondo" a cura di Alfonso Canziani, il film viene citato anche col titolo italiano "Il parco della punizione" . 

    Non credo trattarsi della semplice traduzione in italiano (che ad esempio manca per Privilege), anche se non saprei se sia mai circolato con tale titolazione.
    Ultima modifica: 29/06/20 17:28 da Zender