La planche du diable - Corto (1904)

La planche du diable
Locandina La planche du diable - Corto (1904)
Media utenti
Titolo originale: La planche du diable
Anno: 1904
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di La planche du diable

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La planche du diable

TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/03/10 DAL BENEMERITO HOMESICK
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Homesick 2/03/10 17:42 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Cortometraggio illusionistico che nulla aggiunge o toglie alla conoscenza di Méliès e dei suoi trucchi, in questo caso messi a punto essenzialmente con l’utilizzo di una panca con due grossi buchi dai quali entrano ed escono due donne. Di rilievo l’effetto notturno della scenografia e il tono giocoso e movimentato dello sketch.

Pigro 30/06/10 08:33 - 10103 commenti

I gusti di Pigro

L'asse del diavolo che dà il titolo al corto è semplicemente l'ennesimo dispositivo per consentire trasformazioni, apparizioni e scomparse: nella fattispecie due valletti che si trasformano e due signore che si materializzano. A parte la consueta attenzione ai dettagli scenografici e costumistici, rimane davvero poco di quest'opera piuttosto ordinaria...

Pinhead80 18/02/11 01:51 - 5411 commenti

I gusti di Pinhead80

Tra i cortometraggi meno riusciti del regista. Il corto non regala praticamente alcuna emozione e le idee scarseggiano. Quanto è mostrato si è già visto in innumerevoli altri corti e in più qui mancano completamente sia l'azione che il divertimento. Scarso.

B. Legnani 23/02/13 14:29 - 5658 commenti

I gusti di B. Legnani

Breve cortometraggio (meno di due minuti), in cui Méliès affronta il consueto tema dell'illusionismo. Qua e la qualche piccolo tentativo di acrobazia e l'illusione che si veda un po' di equilibrismo, sùbito rientrata. Niente di particolare, insomma, in quanto rientra nella produzione più che ordinaria del Maestro.

Galbo 16/03/18 07:20 - 12642 commenti

I gusti di Galbo

Il titolo si riferisce al diabolico (secondo l'autore!) marchingegno che l'illusionista di turno (con l'aiuto di due "clowneschi" assistenti) utilizza per i due numeri. Le illusioni consistono nel trasformare i due aiutanti e far materializzare due piacenti fanciulle che poi scompariranno. Scenografia e mimica molto curata per un cortometraggio non particolarmente originale.

Georges Méliès HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il viaggio nella LunaSpazio vuotoLocandina L'illusioniste double et la tête vivanteSpazio vuotoLocandina L'oeuf du sorcier ou l'oeuf magique prolifiqueSpazio vuotoLocandina Spiritisme abracadabrant
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.