La paura - Documentario (2009)

La paura
Locandina La paura - Documentario (2009)
Media utenti
Anno: 2009
Genere: documentario (colore)

Cast completo di La paura

Cast: (n.d.)
Note: A Locarno 2009.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La paura

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/09/09 DAL BENEMERITO HARRYS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Harrys 3/09/09 23:25 - 687 commenti

I gusti di Harrys

Pippo Delbono, cellulare alla mano, ci rende partecipi del suo sdegno, tutto squisitamente italiano. Consapevolezza del mezzo estremamente approssimativa. Sperimentalismo che finisce col divenire ruffiano, autocelebrativo, sprizzante rabbiosa invidia, agognante fantomatiche lobby. Sensazionalismo sulla scia jodorowskiana, ma svuotato da ogni recondita riflessione metafisica. Duro e puro baraccone. Consapevole e compiaciuto, quanto disgustoso e sterile, filtro alternativo. Ipocrita, fino al midollo. I salotti borghesi e Piero Ricca plauderanno.

Rebis 19/04/10 19:19 - 2508 commenti

I gusti di Rebis

Ipocrisia e contraddizioni del nostro presente filmate con l'oggetto simbolo dello sviluppo socio-tecnologico: il videofonino. Il potenziale intrusivo del mezzo trova un riscontro solo parziale: se da un lato Delbono si spinge fin dentro ai campi rom per documentare le vittime dello sfacelo, dall'altro si arresta di fronte alle immagini di un televisore per descrivere i carnefici (scelta comprensibile ma insufficiente e troppo insistita). Il tentativo di conferire poeticità al mezzo non convince e la provocazione resta formale, schiava dell'evidenza, incapace di tradurre l'impotenza in rabbia.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina VangeloSpazio vuotoLocandina Nella mente di Robin WilliamsSpazio vuotoLocandina Wild wild countrySpazio vuotoLocandina José e Pilar
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Rebis • 19/04/10 19:23
    Compilatore d’emergenza - 4452 interventi
    Il film è stato interamente realizzato con l'ausilio di un videofonino e poi riversato su 35 mm con il contributo della Cineteca di Bologna.
  • Discussione Rebis • 19/04/10 19:26
    Compilatore d’emergenza - 4452 interventi
    Lo stanno proiettando or ora in pochissime sale italiane: io l'ho visto al Cinema Zero di Pordenone ma lo danno anche al Cinema Lumière di Bologna.

    Non è un film drammatico ma un documentario!
  • Discussione Zender • 19/04/10 19:28
    Capo scrivano - 49241 interventi
    Ok, bene. Cambiamo pure.