Jess Torno, un cappellano militare statunitense tornato a casa dopo anni di servizio, prima di morire assassinato in una stanza d'albergo rivela a sua fratello John, ricco titolare di una ditta di trasporti, che il nome dell'omicida è scritto nella Bibbia. Film noir modesto che pasticcia con la teologia e ci offre un'immagine vendicativa del Dio cristiano. Il ritmo è sostenuto, ma il racconto risulta abborracciato, con personaggi che entrano in scena senza nessuna spiegazione; lo sviluppo è poco interessante, i colpi di scena telefonati, la regia senza voli.
MEMORABILE: Ottima l'interpretazione di Raymond Burr come viscido e subdolo cattivo.
Noir girato a basso costo e immerso in una dimensione biblica/spirituale che stride abbastanza con i canoni del genere. Alcuni passaggi oscillano tra l'ingenuo e lo sbrigativo, ma la regia di Del Ruth imprime un buon ritmo e indovina almeno un paio di sequenze piuttosto tese (la morte del socio e il finale). Buone le prove attoriali, anche se più del protagonista Raft in uno dei suoi consueti ruoli da duro e della bella e orgogliosa Mayo, spicca Raymond Burr nei panni di un criminale tanto spietato quanto subdolo.
Quando il fratello minore cappellano viene ucciso senza apparente motivo, un imprenditore giura di vendicarlo ma deve prima rintracciare una bibbia dove, secondo le ultime parole del moribondo, ci sarebbe il nome del responsabile... Noir a basso costo con una sceneggiatura misticheggiante piuttosto ingenua e piena di incongruenze che tuttavia merita la visione per la presenza di Burr, malvagio come di consueto nella prima parte dela sua carriera ma qui anche particolarmente subdolo, e per una bella sequenza di omicidio notturno dal taglio di luci espressionista.
Roy Del Ruth HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
La mia recensione, forse, si presta a qualche equivoco. Qui voglio chiarire che il film contempla un assassino in carne ed ossa. Il nome dell’assassino scritto nella Bibbia non è certo quello del…Padreterno.
Che però viene visto come un vendicatore. In fondo, l’assunto finale del film è molto criticabile….
Vedere per valutare .
Graf ebbe a dire: Grazie, Legnani ( ma chi sei? Il vice Zender?).
Però adesso, nella mia critica, al posto degli apostrofi appare uno strano geroglifico...
Credo che sia "colpa" tua, nel senso che forse hai scritto la rece in word e poi fatto copia/incolla. Correggendo tale testo, nato in word, nascono poi i problemi.
Come vedi, sì. Io scrivo direttamente sul sito e poi copioincollo nel mio file in word. Eventuali correzioni, mie o di Zender, così non creano problemi.