Non merita un miglior giudizio per via di un finale deludente e scontato, ma vedere un Hilton a capo di un'impresa di pubblicità mettersi nelle mani di Garcia (nel film veggente e parapsicologo) onde proteggersi dalle insidie del lavoro e ancor più da una moglie che gli vuole imporre un divorzio da ridurlo sul lastrico ha già dell'incredibile. Ancora più belli i flashback d'un'infanzia travagliata da una conoscenza carnale precoce con la sorella, sperimentata a forza di spiare gli ubriachi dei festini della madre, testimoniati dai disegni sui muri...
MEMORABILE: La tremenda gelosia di Carlos verso Karin; Gli occhi da Mandrake che spiano tutto.
Tulio Demicheli HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Il titolo è uno spasso perché ci sta come poche altre volte mi è capitato di notare.
Ha di buono che è un film sia per collezionisti che per amanti del trash.
Quello che mi ha fatto morir dal ridere sono la figura e il ruolo di Andres Garcia, come leggerete, ma ancor più perché sembra appena "digerito" e forse "rimesso" da Tintorera.
Straordinario poi l'attore che interpreta Dino, che fra l'altro non era neanche accreditato. Si chiama Don Forrest, ma per me è un nome americanizzato.
Altro titolo nella mia lista delle visioni, da anni, e prima e poi colmerò la lacuna.
Ricordo ancora l'intervista a Hilton in cine70 in cui ricorda che lasciò il set perchè non pagato, e che quindi dovettero usare una controfigura per finire il film !
In effetti si vede che è un budget limtatissimo, ma chiunque ormai sa che io valuto centomila volte di più le idee che le tecniche cinematografiche, e di idee buone ce ne sono parecchie. Ma chi come me ha visto e apprezzato Tintorera non può non rimanere esterrefatto, anche perché alla prima visione non avevo capito di botta quale ruolo avesse quest'uomo con una vestaglia da santone, e una volta di più dico "ma che rovinata si è preso Hilton in MIO CARO ASSASSINO? la stessa che Milian si è presa in NON SI SEVIZIA UN PAPERINO", perché qui sebbene Hilton sia a pezzi per tutto il film è comunque in un ruolo consono a lui e va sempre bene, mentre là è assolutamente fuori ruolo, quindi lo sfacelo è assoluto...
P.S. Ti ho mandato un messaggio sulla casella Davibook