Niente da dire sugli attori, molti dei quali noti pure a noi. Diciamo che è un film nel film e quando si ha la sorpresa a 20 minuti dalla fine può effettivamente far piacere; ma che poi lo si voglia far finire con una verità parallela che stravolge tutti gli ordini mentali su chi è buono e chi cattivo a me è un po' suonata come una forzatura. A Ugarte fanno sempre fare parti strane, molto brave come sempre la Gimpera e la Velázquez.
MEMORABILE: Quando alla fine si scopre chi sono veramente certi personaggi...
Eduardo Fajardo HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Desidero ricordare la bravura della Gimpera anche in Una tomba aperta...una bara vuota, mentre Ugarte ha il suo top nel capolavoro di Martino, qui fa la parte di un personaggio un po' balordo e se la cava bene. FAUNO
L'ho visto una volta sola su Raidue, ancora in pieni anni 80 e la visione fu eccelsa. Tante volte l'ho avuto per le mani ma non l'ho mai preso. Mi ricordo benissimo Garko,la Belli e la De Carolis e mi ricordo che è girato in Friuli e quasi al confine con l'allora Yugoslavia.Che parte faceva la Gimpera? Ciao. FAUNO
La Gimpera era una delle donne che abitavano il casolare sperduto tra i boschi, e diveniva, insieme alla sua famiglia, una morta vivente molto impressionante, che alla fine assedia il povero Gianni Garko chiuso nella sua 124 sport bianca.