La guerra non è finita sergente Mitch - Film (1971)

La guerra non è finita sergente Mitch
Locandina La guerra non è finita sergente Mitch - Film (1971)
Media utenti
Titolo originale: Chrome and Hot Leather
Anno: 1971
Genere: drammatico (colore)
Regia: Lee Frost

Cast completo di La guerra non è finita sergente Mitch

Note: Aka "Mitch".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La guerra non è finita sergente Mitch

TITOLO INSERITO IL GIORNO 27/06/18 DAL BENEMERITO CIAVAZZARO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ciavazzaro 27/06/18 23:35 - 4764 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Dopo che la pecora nera di un gruppo di biker causa la morte di due ragazze il gruppo fugge, ma il fidanzato soldato appena tornato dalla guerra con un gruppo di commilitoni si mette sulle loro tracce. Diretto dallo specialista della exploitation Lee Frost, un biker movie dal ritmo discreto. Peccato per un finale assai debole e con un confronto conclusivo fiacco, viste le premesse. Buon cast di caratteristi: da citare il fidanzato Young, l'amico Brown, Smith qui co-protagonista (e bellimbusto in Colombo). Da segnalare la scena di guerra.
MEMORABILE: La vera e propria scena di guerra nel pre-finale; L'incidente in macchina; L'alcova rifugio dei bikers; Il pre-finale.

Daidae 19/09/23 12:53 - 3340 commenti

I gusti di Daidae

La guerra non sarà finita, ma in compenso già dopo dieci minuti si spera che finisca questo film e inizia una "guerra" contro la noia da parte dello sventurato spettatore. Infatti, dopo un ottimo inizio, il film si addormenta, il ritmo è lentissimo e l'ambientazione nella sonnolenta provincia americana degli anni 70 non aiuta di certo. Buon cast, ma sprecato. Evitabile.

Keyser3 26/10/23 22:56 - 444 commenti

I gusti di Keyser3

Discreto esemplare di cinema d'exploitation che coniuga due capisaldi americani dell'epoca: la componente on the road e la giustizia fai da te. Fin troppo facile pensare a Easy rider, ma qui, vuoi per la qualità della pellicola, vuoi per la presenza delle bande, siamo più dalle parti di Adamson. Frost punta tutto sull'azione, trascurando completamente l'analisi dei personaggi e il gioco tutto sommato funziona fino al finale, piuttosto artificioso. Presenza d'eccezione per Gaye, indimenticata voce soul; buone in generale le musiche e il cast.

Michael Haynes HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina La vergine di DunwichSpazio vuotoLocandina Skin and boneSpazio vuotoLocandina Uomini selvaggiSpazio vuotoLocandina The girl who came gift-wrapped
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Ciavazzaro • 27/06/18 23:47
    Scrivano - 5583 interventi
    Nuovo biker per gli amici del forum

    Due ragazze in auto hanno la sfortuna di incontrare un gruppo di bikers, ancora più sfortuna quando cercano di seminarli, solo per finire preda del pazzo del gruppo, che col suo comportamento causa loro un incidente letale.
    Il gruppo fugge, ma il fidanzato appena congedato dalla guerra, non ha alcuna intenzione di lasciar fare alla polizia, e insieme ad altri commilitoni si mette alla ricerca del gruppo.

    Diretto dallo specialista della exploitation Lee Frost, il film ha un buon ritmo, ma purtroppo pecca di una chiusa debole, e un confronto finale del tutto insufficiente viste le premesse.

    Va segnalato però un pre-finale, esplosivo nel vero senso della parola, divertentissimo nella sua pura follia.

    Buon cast di caratteristi, William Smith bellimbusto in Il terzo proiettile del nostro amato tenente Colombo, è qui il capo della gang, che deve subire le incandescenze dello scapestrato del gruppo, che ha fatto fare l'incidente mortale.
    Tony Young seppure un pò legnoso nelle espressioni è un degno protagonista, da segnalare anche il compagno d'armi Peter Brown.

    Come già detto un discreto biker, con un finale che però ahimè fa calare i buoni risultati raggiunti.
  • Discussione Buiomega71 • 28/06/18 05:29
    Consigliere - 27103 interventi
    Uscito da noi con il titolo LA GUERRA NON E' FINITA SERGENTE MITCH

    Editato anche in vhs dalla Skorpion
    Ultima modifica: 28/06/18 07:44 da Buiomega71
  • Discussione Digital • 28/06/18 07:30
    Portaborse - 4144 interventi
    Grande recensione Ciavà, bravo!
  • Discussione Mco • 28/06/18 11:26
    Risorse umane - 9980 interventi
    Davvero bel recupero, bravissimo!!!
  • Discussione Ciavazzaro • 28/06/18 16:44
    Scrivano - 5583 interventi
    Grazie Buio !
    Imdb dava solo Mitch come titolo.
  • Homevideo Buiomega71 • 3/03/25 17:56
    Consigliere - 27103 interventi
    In dvd per Oblivion Grindhouse, disponibile dal 04/04/2025
    Ultima modifica: 3/03/25 18:30 da Buiomega71