La donna in bianco - Miniserie TV (1980)

La donna in bianco (miniserie tv)

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La donna in bianco

TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/12/19 DAL BENEMERITO NICOLA81
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Nicola81 23/12/19 23:39 - 3000 commenti

I gusti di Nicola81

La trama del romanzo era troppo complessa per essere sintetizzata in quattro puntate di un'ora ciascuna, quindi ben vengano tagli e semplificazioni. Il clima di mistero e l'atmosfera intrisa di romanticismo reggono ugualmente, ma a difettare è una messa in scena teatrale nel senso peggiore del termine, tra fondali palesemente finti e musiche ossessive in sottofondo, che a tratti si ripercuote anche nella recitazione di un cast comunque decisamente valido. Uno sceneggiato per certi versi atipico, ma che rischia di sembrare molto più vecchio.

Myvincent 15/11/21 08:19 - 4042 commenti

I gusti di Myvincent

Da un romanzo di Wilkie Collins uno sceneggiato in 4 puntate affidato, al solito, ad attori capaci e professionali. La trama è composta da un intreccio molto articolato che finirà di essere sciolto con grande maestria narrativa. Ma quello che conta è la denuncia delle convenzioni borghesi a scapito della donna nell'Inghilterra dell'800, a cui fa da contraltare la figura di Marian, protofemminista a tutti gli effetti. Penalizzato unicamente dalle scenografie povere e artificiose.
MEMORABILE: La voce suadente di Micaela Esdra.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Ciak si muoreSpazio vuotoLocandina Il mio nome è Mallory... M come morteSpazio vuotoLocandina ToonSpazio vuotoLocandina The I-Land
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.