Almeno due motivi di interesse: questo corto – scritto da Artaud - è un raro caso di regia femminile e anticipa alcuni temi (l’anticlericalismo, cupe visioni di erotismo e morte, gusto per il surreale e il grottesco) poi meglio sviluppati dall’imprescindibile Un chien andalou. Immagini piuttosto forti, grazie al contributo delle mimiche dell’allucinato Alex Allin.
Un'ossessione erotica senza requie spinge un giovane prete in un vortice onirico di desiderio per una donna e di violenza contro le immagini del potere: un militare e un alto prelato. Primo film surrealista, dalla temperatura febbrile e dalla visionarietà contorta: quasi un delirio rimbaudiano che si fa immagine, che travolge i canoni narrativi ma anche quelli sperimentali per approdare al puro deragliamento dei sensi. L'allucinato sacerdote è pedina del suo stesso gioco dai toni orfici, e noi con lui. Misterioso e contagioso.
Inquietante corto, che merita una menzione d'onore. Le cose da citare sono numerose: dallo scandaloso (per l'epoca) topples, alla scena del ballo con il lampadario che volteggia impazzito. Un vero e proprio incubo, reso tale dalla bravura del protagonista, anche lo spettatore più smaliziato non può non rimanerne colpito. Fondamentale.
Notissimo forse al di là dei meriti effettivi, per ragioni storiche e per la diatriba fra l'ideatore Artaud e la regista Dulac, rea di eccessiva indulgenza all'effett(acci)o visivo: cinema troppo esibito, quindi, finzione troppo smaccata, a incrinare l'onirismo voluto. C'è in realtà del buono, ma sta proprio in qualche trovata visiva e nel taglio espressionista di diverse inquadrature. L'idea di base però è esile.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.