Un cappello di paglia di Firenze - Film (1928)

Un cappello di paglia di Firenze
Locandina Un cappello di paglia di Firenze - Film (1928)
Media utenti
Titolo originale: Un chapeau de paille d'Italie
Anno: 1928
Genere: commedia (bianco e nero)

Cast completo di Un cappello di paglia di Firenze

Note: Tratto dal testo teatrale di Labiche e Michel dal titolo omonimo.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Un cappello di paglia di Firenze

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/07/19 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 3/07/19 07:18 - 5005 commenti

I gusti di Giùan

Mentre si reca a celebrar le proprie nozze, il suo cavallo rovina la "festa" di due fedifraghi in camporella mangiando il cappello di lei e costringendo il buon Fadinard a trovarne uno della stessa foggia per riparar il danno. L'omonimo testo teatrale è utilizzato da Clair come base per un balletto meccanico in cui amalgamar tempi comici del cinema (il serrato montaggio), caratteri da vaudeville dei personaggi (ognuno fissato in gesti tipici) e surrealismo delle situazioni. Il risultato ancora diverte pur se, come spesso in Clair, per l'espace d'un matin.

B. Legnani 10/11/23 01:22 - 5689 commenti

I gusti di B. Legnani

Difficile restare sereni, pensando che qualcuno ti sta distruggendo la casa e si è nel frattempo costretti a un doppio matrimonio (il proprio, prima civile e poi religioso), con pranzo di nozze, successiva quadriglia eccetera... Clair adatta la commedia di Labiche e Martin, usa un cast curioso (anche immigrati russi, con la figliastra di Cecov!) e bada bene non solo allo scatenato intreccio generale, ma riserva un buon occhio alle piccole cose: il ritardo alla partenza, la cravatta sempre allentata, il mal di piedi... Esilarante il racconto che il protagonista fa all'anziano cornuto.
MEMORABILE: Le espressioni del maggiordomo; L'appaluso che interrompe il discorso.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il viaggio immaginarioSpazio vuotoLocandina La grande vitaSpazio vuotoLocandina Il Natale più bello di sempreSpazio vuotoLocandina Qualcuno salvi il Natale
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Etienne • 29/08/24 16:51
    Galoppino - 215 interventi
    Di questo film esiste un'edizione italiana in DVD, distribuita da DNA Srl: UN CAPPELLO DI PAGLIA DI FIRENZE (1928) + I MARRIED A WITCH (Ho sposato una strega, 1942) - (2 Film su un unico Dvd).
    Lingue: “UN CAPPELLO DI PAGLIA DI FIRENZE” è muto, con accompagnamento musicale e sottotitoli in italiano, mentre “HO SPOSATO UNA STREGA” viene presentato in doppia versione, in italiano e in lingua originale con sottotitoli in italiano.
    Rapporto schermo: 1.33:1 (Riadattato in formato 16/9 Pillarbox)
    Extra: Trailers
    Il film è stato rieditato con il contributo dello studioso di storia del cinema Riccardo Cusin. Questa versione è disponibile anche in streaming su alcune piattaforme.

    https://www.dailymotion.com/video/x94t6ke
    https://youtu.be/kRGEKFjgCfs?si=331qmWHik9NUfdG8
    Ultima modifica: 29/08/24 17:07 da Zender