Benché si tratti di un tv-movie, THE CITY BENEATH THE SEA (conosciuto da noi anche col titolo più rispettoso dell’originale LA CITTA’ SOTTO IL MARE) è un solido prodotto della fantascienza d'inizio Settanta, sostenuto da un cast di vecchie glorie non solo televisive (in una piccola parte c’è perfino Joseph Cotten) e da una regia professionale; non a caso opera di Irwin Allen, già autore di MONDO PERDUTO (1960) e VIAGGIO IN FONDO AL MARE. Gli effetti speciali sono quello che sono, gli interni della città sottomarina chiamata Pacifica sono rudimentali, la fotografia...Leggi tutto lascia a desiderare, però la convinzione con la quale soprattutto il protagonista Stuart Whitman (attore sottovalutato, da sempre patrimonio della serie B, in possesso di una recitazione misurata e convincente) interpreta il ruolo dell'ammiraglio richiamato dal governo al ritorno sul ponte di comando della sua creatura (Pacifica la costruì lui, assieme a un socio morto misteriosamente) è lodevole e basta a rendere credibile una vicenda a prima vista piuttosto sconclusionata. E invece, nonostante la carne al fuoco sia tanta, con meteoriti che puntano verso la Terra, un omicidio insoluto, lo spostamento di oro e idrogeno da Fort Knox verso Pacifica, un tentativo di furto colossale, Allen orchestra bene il tutto affidandosi a una sceneggiatura ben congegnata. C'è qualche buona idea solo abbozzata (vedi gli acquanauti del titolo italiano, gente addestrata a respirare sott'acqua), qualche altro difetto forse macroscopico, però si tratta di fantascienza vecchio stile, non annacquata da insipide storie d'amore o sensazionalismi forzati. Se non ci si aspetta di vedere un capolavoro ce la si può pure passare.
Pseudo fantascienza subacquea (l’unico che sguazza è lo scienziato Aghila, che è anfibio ma nessuno sa il perchè) con la base sottomarina, tante lucette, quadri di comando, modellini, dialoghi più noiosi che altro, l’immancabile cattivone bramoso di oro e, già che ci siamo, una “massa incandescente” (ma che è?) che sibila come il vento, in avvicinamento alla Terra. Ah c’è anche un piccolo giallo… Che bello direte voi, quante cose. Una noia quasi mortale. P.S.: occhio al robot sarto… Evitabile.
Irwin Allen HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.