Note: Soggetto dal libro "The Man Who Made Vermeers" di Jonathan Lopez che racconta la storia di Han van Meegeren, pittore e ritrattista olandese, considerato uno dei più abili falsari d'arte del XX secolo. Alla sua figura era stato già dedicato il film "A Real Vermeer - Una falsa verità" del 2016.
In Olanda alla fine della guerra è caccia ai collaborazionisti. Un capitano incaricato di indagare sul commercio illegale di opere d'arte arresta il mercante che ha venduto a Goring un prezioso quadro di Vermeer... Imperniata sulla vera figura di un artista fallito che per vendicarsi dei critici d'arte miopi si mette a dipingere dei veri/falsi capolavori, l'opera d'esordio di Friedkin, miliardario dalle molteplici attività, risulta curata nella confezione ma troppo verbosa ed estenuante quasi quanto i discorsi del protagonista interpretato da Pearce. Film imperfetto ma interessante.
Interessante resoconto del processo a Han van Meegeren, pittore "fallito" passato alla storia come uno dei falsari d'arte più abili di sempre. Nonostante la narrazione sobria, specialmente durante una prima fase un po' lenta che si perde dietro qualche subplot di troppo, la storia raccontata è talmente curiosa che, una volta arrivati al quid, ci si ritrova rapiti. Ricostruzioni storiche di buon livello e caratterizzazione dei personaggi adeguata, grazie soprattutto a un finale che lascia trasparire sfumature non così banali (persino nelle sottotrame che potevano apparire evitabili).
MEMORABILE: Il gallerista autentica l'opera falsa; La prova definitiva; La dedica; Il primo piano dell'amante del protagonista mentre lui si esibisce al piano.
Roland Møller HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneDaniela • 23/03/21 15:00 Gran Burattinaio - 5956 interventi
In una intervista rilasciata prima dell'uscita in Italia del film, il regista debuttante Dan Friedkin , già attivo come produttore cinematografo e noto anche in Italia come Presidente della Roma, ha dichiarato di essere stato stupito dal fatto che nessuno avesse mai raccontato al cinema la storia del pittore/falsario olandese Han van Meegeren. Per quanto possa sembrare strano, pare quindi ignorare che nel 2016 la stessa vicenda raccontata nel suo film era stata oggetto di A Real Vermeer - Una falsa verità diretto dal regista olandese Rudolf van den Berg.