L'idolo delle scene - Corto (1967)

L'idolo delle scene
Locandina L'idolo delle scene - Corto (1967)
Media utenti
Anno: 1967
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di L'idolo delle scene

Note: Mai inserito in nessuna filmografia cottafaviana, questo breve episodio di 22 minuti è stato recentemente rinvenuto negli archivi Rai da Ciro Giorgini dove era catalogato come anonimo. Faceva parte di una serata intitolata "Due Scherzi - Il teatro di Ephraim Kilshon". Trasmesso la sera di Capodanno tra il 1967 e il 1968.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di L'idolo delle scene

TITOLO INSERITO IL GIORNO 27/04/23 DAL BENEMERITO HARDEN1980
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Harden1980 27/04/23 18:51 - 506 commenti

I gusti di Harden1980

Commedia degli equivoci dettati dalla parola. Walter Chiari è un attore di prosa che cerca di ritirare presso un ufficio pubblico un assegno. Piccolo cortometraggio televisivo riscoperto solo recentemente, che sfoggia un cast d'eccezione tra cui si segnala un giovane (ma qui truccato da anziano) Oreste Lionello, già superlativo, e Giusi Raspani Dandolo, bizzarra impiegata con velleità di commediografa. Se questo era il livello dei riempitivi di Capodanno che produceva la RAI negli anni Sessanta non ci resta altro che piangere di nostalgia. Walter Chiari si conferma un grande.

Franco Giacobini HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Ci troviamo in galleriaSpazio vuotoLocandina Via Padova 46Spazio vuotoLocandina Tempi duri per i vampiriSpazio vuotoLocandina L'impiegato
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.