Una pistola in vendita - Miniserie TV (1970)

V
Una pistola in vendita (miniserie tv)
Locandina Una pistola in vendita - Miniserie TV (1970)
Media utenti
Durata: 3 episodi
Anno: 1970
Genere: fiction (bianco e nero)

Cast completo di Una pistola in vendita

Note: Sceneggiato trasmesso dalla Rai nel marzo 1970. Basato sul romanzo "Una pistola in vendita" ("A Gun for Hire", 1936) di Graham Greene, come "Il fuorilegge" (1942) e "Scorciatoia per l'inferno" (1957).

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Una pistola in vendita

TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/04/13 DAL BENEMERITO NICOLA81
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Nicola81 1/04/13 22:50 - 3014 commenti

I gusti di Nicola81

L'omonimo romanzo di Graham Greene era già stato portato sullo schermo nel '42, ma questo sceneggiato gli è molto più fedele, andando oltre il prodotto di genere e approfondendo le complesse psicologie dei personaggi, senza trascurare il clima da tragedia incombente e quella cristianità tanto cara all'autore. Greene sosteneva che compito dello scrittore fosse suscitare simpatia nei confronti di personaggi che in teoria non la meriterebbero. Ci riesce in pieno Pani con il suo Raven, killer dal labbro leporino in lotta con i poteri forti.
MEMORABILE: Il dialogo tra Raven e il prete cieco (Graziosi); I dubbi di Piave sulla Occhini; Il dialogo tra Sir Marcus (Pierfederici) e il commissario (Colli).

Dusso 9/01/14 09:41 - 1638 commenti

I gusti di Dusso

Ottima trasposizione del romanzo di Greene. Il personaggio di Pani (killer dal labbro leporino) riesce a conquistare lo spettatore, la Occhini è sempre la Occhini, mentre forse il povero Piave non è all'altezza dei due. Da segnalare almeno anche Gianni Rizzo. L'ambientazione inglese anni Trenta con moltissimi esterni è ottima e crea un clima da tragedia incombente (una guerra mondiale in arrivo) piuttosto suggestiva. Molto interessanti anche i vari temi "sociali" trattati nella vicenda.
MEMORABILE: Il confronto tra Franco Nebbia e il commissario, un vero e proprio abuso di potere.

Nais Lago HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Travolto dagli affetti familiariSpazio vuotoLocandina Anno UnoSpazio vuotoLocandina 1860 - I mille di GaribaldiSpazio vuotoLocandina Philo Vance
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.