Il film si divide di netto in due parti: la prima è un thriller on the road, con un poliziotto che deve vedersela con tre rapinatori che lo tengono sotto la continua pressione di essere ucciso, la seconda è prettamente un catastrofico, ove una banale sigaretta gettata a terra fa scoppiare un formidabile incendio boschivo. Entrambi i segmenti sono forieri di tensione e la parte finale si contraddistingue per eccezionali effetti speciali. Un blockbuster d’antan dall’indubbio valore diretto da un regista che, nel genere, ha fatto scuola.
Un film in perfetto stile Andrew L. Stone, vale a dire non troppo elaborato nella trama, ma apprezzabile in termini di ritmo e tensione, specialmente nella sua improvvisa virata dell'ultima parte che trasforma in un catastrofico ante litteram quello che fin lì era stato un più classico poliziesco con ostaggi. Gli effetti speciali per l'epoca sono notevoli, mentre accusano il peso dell'età alcuni dialoghi e un finale forzatamente romantico. Senza infamia e senza lode gli attori, tra cui la ventinovenne Taylor che viene spacciata per minorenne.
Joyce Taylor HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.