L'abito nuovo - Spettacolo teatrale (1964)

L'abito nuovo

Dove guardare L'abito nuovo in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Rai Play

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di L'abito nuovo

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/04/15 DAL BENEMERITO RAMBO90
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire le corrispondenze esatte dei voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rambo90 12/04/15 16:59 - 8086 commenti

I gusti di Rambo90

Interessante collaborazione diretta tra Eduardo e Pirandello, a partire da una novella di quest'ultimo. Una commedia molto drammatica, amara, ma che scivola via con piacere grazie ai personaggi ben sfaccettati e alla grande verve dei protagonisti. La storia nell'ultimo atto si fa addirittura commovente grazie all'interpretazione sentita e toccante di Eduardo, nei panni ancora una volta di un uomo solo contro tutti gli altri. Notevole.

Rigoletto 4/07/15 14:00 - 1844 commenti

I gusti di Rigoletto

Il lavoro (scritto a quattro mani con Pirandello) è, per ammissione dello stesso Eduardo, un dramma, portato avanti con coerenza. Una storia amara e un tantino fuori moda, ma ancora capace di fare presa sullo spettatore. Non c'è che un mattatore: Eduardo, qui vestito negli abiti grigi della vergogna, ma impotente di rifiutare il fatto a livello legale. Chi si aspetta di ridere non troverà neanche risate tristi ma solo il conflitto di un uomo accerchiato.

Smoker85 4/08/18 11:28 - 500 commenti

I gusti di Smoker85

Opera che vede la collaborazione di due giganti del secolo scorso; l'umorismo è quasi totalmente assente e affidato, nel finale, all'efficace Enzo Petito nei panni di uno stralunato sarto (che però è accusato di molestie, quindi anche la sua figura è macchiata dall'infamia). Eduardo offre una prestazione maiuscola, degnamente supportato dal resto del cast, in particolare da Pisu e dalla Perego. Unico punto debole, forse, l'eccessiva cupezza dell'atmosfera, come del resto lo stesso Eduardo sembra riconoscere nel prologo extra scenico.
MEMORABILE: Il dialogo iniziale tra Crispucci e l'Avvocato Boccanera; Il tragico finale.

Gugly 9/12/18 19:06 - 1227 commenti

I gusti di Gugly

Il povero Crispucci ha alcuni punti in comune con il protagonista de "Il berretto a sonagli", ma lì dove la tragedia vira nel grottesco, qui domina la disperazione di un uomo solo contro tutti; persino la figlia mostra desideri imprevisti, assecondata dal fidanzato ipocrita... Lavoro amarissimo e con in scena una prostituta decisamente diversa da Filumena Marturano.
MEMORABILE: Crispucci inerme di fronte all'eredità che gli piomba letteralmente addosso; L'incontro con "l'amica" della moglie Clara.

Didi Perego HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Tutti a casaSpazio vuotoLocandina L'onorata societàSpazio vuotoLocandina Il mio amico BenitoSpazio vuotoLocandina Le tardone
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.