Killer workout - Film (1987)

Killer workout
Locandina Killer workout - Film (1987)
Media utenti
Titolo originale: Killer Workout
Anno: 1987
Genere: horror (colore)

Cast completo di Killer workout

Note: Aka "Aerobic killer", "Aerobi-cide", "Aerobicide".

Dove guardare Killer workout in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Cultpix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Killer workout

TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/09/14 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 4/09/14 03:45 - 8812 commenti

I gusti di Herrkinski

Esordio in sala del buon artigiano Prior, che insieme al fratello Ted e a un manipolo di altri attori fidati (li ritroveremo tutti in vari altri lavori del regista) dà vita a uno slasher basato sul classico meccanismo del "whodunit". Molte le similitudini con Murderock (l'ambientazione nella scuola di danza aerobica, lo spillone del killer); c'è da aspettarsi quindi anche molto synth-pop anni '80, nonché atletiche fanciulle spesso discinte. Il ritmo c'è, lo splatter è nella norma; tutto sommato diverte, pur essendo piuttosto prevedibile.

Ciavazzaro 29/12/15 23:32 - 4763 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Molto godibile, fino al finale che risulta però decisamente brutto. L'ambientazione di questo slasher è interessante e non solamente per la presenza di un nutrito gruppo di donzelle abbastanza succinte. Omicidi non sanguinosissimi ma ben fatti (da segnalare il triplo omicidio dei "simpaticoni"). Da citare la sobria entrata in scena di una delle maestre della palestra: tacchi rossi e una specie di perizoma (mica male)! Il finale purtroppo è scadente e rovina quanto di positivo visto fin lì.
MEMORABILE: Il triplo omicidio.

Jena 30/05/20 19:17 - 1697 commenti

I gusti di Jena

Film gemello di Death spa ma decisamente più convenzionale. Prior, dedito in genere all'action, sembra interessato soprattutto ai corpi delle frequentatrici della palestra, tanto è vero che buona parte del film va via in corsi in palestra stile "Call on me" di Eric Prydz. Gli omicidi sono perpetrati con una sorta di spillone e spesso risultano al limite del ridicolo. Ci si diverte però abbastanza e la regia scorre veloce, in particolare nelle scene action. Pieno di belle figliola sudate. Il brutto finale fa perdere mezzo punto.
MEMORABILE: Terrificante l'abbrustolimento iniziale della tipa nel solarium; La scazzottata tra il biondone e un energumeno.

Anthonyvm 26/11/21 02:38 - 6682 commenti

I gusti di Anthonyvm

Dopo l'esordio con Sledgehammer, Prior propone un altro slasher poveristico ma pregno di un vibe ottantiano che non dà tregua, satireggiando con gusto sull'idolatria per l'aspetto fisico tipica dell'epoca. Le canzoni synth-pop toccano vertici di orecchiabilità preoccupanti, mentre l'obiettivo indaga con gratuita sfacciataggine i particolari più provocanti delle atlete; il tutto è alternato a omicidi non troppo gore (il killer usa un mega-spillone da balia, altro che Murderock!), qualche scazzottata e un paio di scontri a fuoco. Curiose le analogie con The gore gore girls di Lewis.
MEMORABILE: L'incidente col lettino abbronzante pre-Final destination 3; "Woman on Fire"; Spillonata alla gola; Rastrello piantato nella gamba; Il twist finale.

David A. Prior HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La squadra della morteSpazio vuotoLocandina Soli contro il crimineSpazio vuotoLocandina Future forceSpazio vuotoLocandina Forza da sbarco
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.