Jaws of Los Angeles - Film (2021)

Jaws of Los Angeles
Locandina Jaws of Los Angeles - Film (2021)
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Apex Predators
Anno: 2021
Genere: animali assassini (colore)

Cast completo di Jaws of Los Angeles

Note: Aka "Apex Predators", "Los Angeles Shark Attack". Seguito da "Apex Predators 2: The Spawning" (2024).

Approfondimenti e articoli su Jaws of Los Angeles

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Jaws of Los Angeles

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Ci voleva uno shark-movie (sottogenere spesso al nadir del cinema tutto) per stabilire un nuovo record: JAWS OF LOS ANGELES (più noto come APEX PREDATORS) è forse il film maggiormente ricco nella storia di prolungate scene in cui non accade assolutamente nulla: inquadrature fisse che trascorrono nel mostrare qualcuno che percorre una salita, turisti che sostano su un pontile senza far nulla, riprese paesaggistiche qualsiasi della ridente località balneare californiana che accompagnano le canzoni trasmesse da un deejay, l'oceanografo che passa un tempo infinito a struggersi in casa o a camminare pure lui sul pontile (persino a zig-zag, per guadagnare ulteriori preziosi secondi!),...Leggi tutto addirittura minuti interi a filmare il sole che tramonta all'orizzonte sul mare... Nonostante tutto ciò il risultato è un film che dura ufficialmente un'ora e dieci ma che senza titoli di testa (su nero) e di coda non raggiunge nemmeno i 60 minuti! Una cronica mancanza di fantasia che questa volta si concretizza persino nella totale incapacità di trovare la solita parola nuova acchiappagonzi da appiccicare al termine shark, ripiegando su un anonimo riciclaggio spielberghiano. Che sia uno shark movie lo dice chiaro la trama (uno squalo infesta la costa di Long Beach proprio quando il solito imprenditore senza scrupoli ha deciso di inaugurare in grande stile il suo resort), ma i pescecani presenti si vedono o in riprese documentaristiche che nessun documentario avrebbe il coraggio di trasmettere senza montarle o lasciandone emergere il dorso nell'unico shark-attack (uno dei più ridicoli) in cui il nostro si fa visibile; gli altri attacchi si limitano a gente che entra in mare dalla spiaggia e fatti quattro metri in acqua comincia a urlare scomparendo subito dopo. Insomma, considerati anche la fotografia urticante, la sceneggiatura che potrebbe scrivere chiunque avesse un'ora da perdere, un cast che non ha modo di brillare (diciamo così) e l'aria di improvvisazione che si respira in ogni fotogramma, siamo al budget sottozero. A questo punto ci si chiede perché alla non-storia ci si è sentiti in dovere di aggiungere la vicenda dei due figli del proprietario (Novak) del Resort “Regata”: uno ha vissuto col padre fino a quel momento, l'altro ha deciso di riavvicinarsi a lui e al fratello solo ora su consiglio della sua nuova fiamma, una sventolona bulgara la cui interprete di cognome fa Scozzafave (i casi della vita...). A corredo il sopracitato deejay che tra un brano e l'altro informa i cittadini delle varie morti in mare, due amici un po' scemi con la radio sempre dietro che fanno commenti imbarazzanti sul nulla, l'immancabile esperto di squali che tenta invano di fermare l'apertura del resort, un paio di poppe al vento tanto per gradire, un po' di evoluzioni in moto d'acqua e due biologhe che studiano il dna di uno squalo avvertendo il supposto esperto che è in corso una pericolosa mutazione (colpa dell'inquinamento, a quanto pare). Il tutto confezionato davvero in assenza di denaro, di idee, di gusto, di logica (che a cercarla in un film simile sarebbe cattiveria, d'accordo). Il finale mistico con esplosioni sparse (perché???) e la sagoma enorme dello squalo che si staglia semitrasparente nel cielo ci lascia con un gigantesco punto di domanda...

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Jaws of Los Angeles

TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/05/21 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)

Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.