Sette anni dopo I NIPOTI DI ZORRO, Franco Franchi (questa volta senza l'inseparabile Ciccio) torna a parodiare l'eroe spagnolo ottenendo però risultati inferiori. Non tanto per colpa sua, visto che quando è in scena capita anche che ci si diverta, quanto per la povertà di un soggetto e di una sceneggiatura che prevedono troppa azione di scarsa fattura abbinata a personaggi secondari spesso deludenti. Il frate che mena interpretato da Maurizio Arena è un'evidente eredità di TRINITA', mentre il sergente Garcia e il governatore...Leggi tutto Ruarte (Gianni Musy) vanno ovviamente sopra le righe trasformando il tutto nella solita farsa caciarona tutta pugni e incontri a colpi di spada. Il "vero" Zorro muore già a inizio film, ucciso involontariamente dai suoi due servitori (uno muto e l'altro sordo), e l'arrivo dalla Francia di Paco (Franchi), il nipote di Don Diego, è atteso con impazienza. Delusione generale quando questi scende di carrozza in mutande (è appena stato rapinato) e comincia a parlare in modo effeminato. Parrucca di riccioli biondi in testa, incline ai francesismi più semplici ("mon oncle"), Franchi è comunque simpatico e il suo personaggio (che si trasformerà in Zorro solo durante le frequenti crisi di sonnambulismo, indotto dai due servitori) è azzeccato. Peccato per la trama, troppo confusa e ricca di inutili divagazioni. Il risultato non è dei migliori e le battute sono tutte legate alle improvvisazioni di Franchi, che più di tanto, visto il contesto misero, non può fare. Qualche volgarità inattesa.
Uscito lo stesso anno della versione di Zorro realizzata da Duccio Tessari con Alain Delon (del quale è la dichiarata parodia), Il sogno di Zorro è interpretato da Franco Franchi senza il partner abituale Ciccio Ingrassia (i due aveveno già realizzato qualche anno prima I nipoti di Zorro). L'idea non è male e Franchi (personaggio effeminato e poco eroico che diventa Zorro durante episodi di sonnanbulismo) è molto divertente. Quello che non va è tutto il contesto (sceneggiatura, regia, cast di contorno) che lo rendono alquanto mediocre.
Franco Franchi annaspa in un copione infelice, azzeccando dei giochi di parole e poco altro, mentre il suo personaggio effemminato non fa mai veramente ridere. Gli manca una spalla vera e propria e in certe scene non riesce a contenersi, debordando. Qualche piccola parolaccia segna un tentativo di aggiornamento della sua comicità con l’incedere della commedia più scurrile che Mariano Laurenti praticherà negli anni a seguire. Le scazzottate, movimentate ma talvolta meritevoli di una scorciata, ammiccano invece al western comico e vedono più come protagonista Maurizio Arena che Franco.
Se le gag presenti facessero ridere quanto il titolo, saremmo a cavallo (giusto per rimanere in tema); purtroppo sono proprio esse il punto debole di questa pellicola, che parte da una trovata interessante (il sonnambulismo dai risvolti eroici). Il problema non è l'assenza di Ingrassia (i due comici siciliani sono talmente bravi da bastare a loro stessi) visto che i comprimari sono validi e i personaggi ben tratteggiati, ma piuttosto la sceneggiatura svogliata colpevole di mettere come protagonista uno Zorro effeminato (!) al fine di rendere la vicenda paradossale. Peccato.
MEMORABILE: La simpatica colonna sonora, ripescata successivamente.
Maurizio Arena HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
HomevideoZender • 24/03/08 10:30 Capo scrivano - 48848 interventi
GEPPO PRIVATE COLLECTION Il nostro carissimo inviato di Germania ha deciso di presentarci in esclusiva mondiale le fascette delle sue rarissime vhs di Franco e Ciccio. Solo per intenditori e amanti del magico duo!