Storie di crimine a Napoli: un commissario deve trovare gli assassini del fratello prete. Dietro questa semplice trama si nasconde un groviglio di caratterizzazioni, tipiche del cinema girato nella città partenopea (ben realizzato dai due registi). Buona la prova di Ranieri.
Canale 5 prova a replicare il successo Rai de La piovra (anche qui la sceneggiatura è di De Concini) e in parte ci riesce: la storia del commissario che suo malgrado si ritrova a sfidare la criminalità organizzata origina un intreccio articolato e ricco di spunti interessanti, ben supportato dal cast. Purtroppo un finale sbrigativo e deludente rischia di vanificare quanto di buon fatto fin lì. Le carte in regola per realizzare un ottimo prodotto c'erano tutte, ma gli autori si sono fermati sul più bello. Discrete le musiche di Ortolani.
Ruggero Deodato HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Quando Ranieri va su un terrazzo di un palazzo secolare di corso Vittorio Emanuele angolo piazza Mazzini a Napoli e, su una tavola imbandita di varie pietanze, addenta una coscia di pollo... con orgoglio dico che erano pietanze preparate da me!
Markus, che ha gentilmente rintracciato i fotogrammi, aggiunge: Massimo Ranieri addenta con voracità la coscia del pollo cucinato da Enricotta. Massimo sentenzia con un convincente "Buono!". Un veloce sguardo alla coscia...
Tantissimo vedi all' epoca noi gli attori non li abbiamo mai incrociati .È un piacere vedere il " mio pollo" .È un regalo prezioso di nuovo grazie.ps telepatia non so come sia passato di qui oggi ,ma se avevo un giorno affidato i miei ,a volte scarrupati racconti di cinema a questo forum ci sarà stato un perché.
Sono quasi certo che il chitarrista raffigurato nel poster a casa del Commissario Massimo Fedeli (Ranieri), sia Bruce Springsteen, si riconosce il modello Fender che lui usava quasi sempre
DiscussioneZender • 24/10/19 14:29 Capo scrivano - 48957 interventi