Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il mondo le condanna

TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/01/11 DAL BENEMERITO GURU
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire le corrispondenze esatte dei voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Guru 28/01/11 16:57 - 348 commenti

I gusti di Guru

Nonostante lo scritto d'autrice (Suso Cecchi D'Amico) e la presenza di nomi illustri, il film rasenta la mediocrità proponendo una figura di donna negativa (Alida Valli), priva di ideali e di sensibilità umana, con alle spalle il lavoro più vecchio del mondo e una figura maschile (Amedeo Nazzari), inconsapevole ipocrita e con sembianze di inutile salvatore di donne "sulla cattiva strada"... Tutto sommato il più accettabile è il ruolo di André (Serge Reggiani) collocato agli estremi della vicenda ma ben definito.

Zampanò 19/12/20 18:32 - 386 commenti

I gusti di Zampanò

Melò nazzarriano ma con un po' di pepe. Vita da escort parigina, aspirante suicida, mannequin: Alida Valli è diva ma alcune parti sembrano annoiarla (questa è una di quelle). L'Amedeo nazionale invece no, difende vanitosamente il caposaldo di mite marcantonio. L'interpretazione migliore però è di Reggiani, sensale persino affabile, a suo modo convincente. Livido Interlenghi, polvere che inceppa l'ingranaggio. Firenze dimenticata sullo sfondo, e i fiorentini privati in doppiaggio del loro bell'accento.

Silvia75 14/08/22 20:31 - 188 commenti

I gusti di Silvia75

Nonostante la trama un po' fumettistica ha vari punti di forza: il primo è la bella e intensa interpretazione di Alida Valli qui nel ruolo insolito di una prostituta (la Valli fu coraggiosa nel 1953 ad accettare un ruolo che non tutte le attrici come lei, reduce da Hollywood e dal grande successo de Il terzo uomo, avrebbero accettato); poi un Amedeo Nazzari bene intonato e adatto al ruolo, un bravo Franco interlenghi e uno strepitoso Serge Reggiani. Buone l'ambientazione operaia a Firenze Rifredi e infine la regia di Gianni Franciolini.

Franco Interlenghi HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Don CamilloSpazio vuotoLocandina I vitelloniSpazio vuotoLocandina Amori di mezzo secoloSpazio vuotoLocandina Totò, Peppino e i fuorilegge
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.