Nuova rivisitazione del Boogeyman: quasi nessun elemento distintivo da segnalare, eccettuato l'idea della borsa al cui interno le vittime vengono "rattrappite". McCarthy dirige un film dal passo pachidermico, maldestramente appesantito da una scrittura povera nei dialoghi e nei personaggi. Deficitaria anche la costruzione dell'orrore, affidata al pacchetto "sortite notturne + invasioni domestiche" senza che si indovini qualcosa dal punto di vista sia registico che concettuale (quest'ultimo aspetto, oltretutto, resta relegato a una superficialità disarmante). Finale inefficace.
MEMORABILE: I titoli di testa; L'idea della borsa.
Banale e scontata fiaba nera/leggenda paranormale che, bada ben, bada ben, è normale. La solita famigliola con problemi, qui più che altro economici, visitata nottetempo da misteriosa presenza visibile solo dai bambini. Per mezz'ora abbondante, il bau bau di turno si limita a rompere il... sonno e a far riaffiorare ricordi. Poi decide di passare ai furtarelli. Nel frattempo la noia s'impossessa dello spettatore che nella miniera arriva con una palpebra calata.
MEMORABILE: Il borsone nuovo di zecca; Lo scivolo al parco giochi; Il consueto contorsionismo.
Causa difficoltà economiche, un uomo è costretto a trasferirsi con moglie e figlioletto nella casa paterna, ossia la solita villetta unifamiliare in cui succedono cose strane provocate da un baubau legato ai ricordi della sua infanzia... La confezione è discreta, gli attori ci mettono impegno, la regia è senza infamia ma tutto viene affossato, come in altri horror recenti, da una sceneggiatura povera di idee, fiacca e ripetitiva: anche se nessuno si aspetta un Babadook a ogni giro, uno sforzo di fantasia sarebbe gradito, mentre qui siamo al riciclo di cose già viste e già sentite.
Una famiglia in difficoltà economiche si trasferisce temporaneamente nella casa paterna del marito, ma un baubau del passato impedirà ai tre di trovare la serenità che tanto cercano. Il film di Colm McCarthy procede lentamente tra uno sbadiglio e l'altro sino a una conclusione abbastanza telefonata che comunque rappresenta la cosa migliore di tutto il film. Il mostro di turno non riesce a essere veramente inquietante, anche se la trovata della borsa come contenitore di corpi in fin dei conti non è da buttare via. Un'opera diluita in maniera eccessiva per aggiungere minutaggio.
Colm McCarthy HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.