Dove guardare Opus - Venera la tua stella in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Video | Apple TV | Rakuten TV

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Opus - Venera la tua stella

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/06/25 DAL BENEMERITO MR.CHICAGO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Mr.chicago 3/06/25 22:01 - 416 commenti

I gusti di Mr.chicago

Una osannata e mitizzata superstar ritorna in auge con un nuovo album, dopo quasi trent'anni di silenzio. Inviterà, nella sua "Neverland" (ogni riferimento è puramente voluto) una privilegiata élite di giornalisti e non, che avranno l'imperdibile occasione di ascoltare in anteprima il nuovo lavoro di questo mostro sacro del pop. Seguendo una scia "culinaria", questa opera prima manca soprattutto di mordente. La setta religiosa-olistica ha molti predecessori e non porta nulla di nuovo, così come il twist e il finale, che però hanno un apprezzabile e meritevole quid delirante.
MEMORABILE: Il sofà giallo.

Lupus73 5/06/25 23:02 - 1622 commenti

I gusti di Lupus73

Una fittizia, storica popstar torna con un disco che suscita un interesse globale, soprattutto da parte della stampa specializzata e alcuni prescelti giornalisti vengono invitati nella villa per l'ascolto in anteprima. Pellicola particolare che unisce il patinato mondo della musica mainstream a quello dell'horror basato sulle sette. Qualcosa fa venire in mente The invitation, ma con confezione e toni più glamour dovuti al tema, che serve anche da veicolo per un allegorico messaggio finale sull'idolatria nel mondo della musica. La risoluzione è parziale e non dà soddisfazione.

Tomastich 11/06/25 13:11 - 1262 commenti

I gusti di Tomastich

Piano piano sta tornando il "setta-movie". Il problema è che ultimamente si sta abusando anche del genere musical, tant'è che questo opus prende un po' il peggio dei due mondi; tuttavia quello che vediamo non è poi così da buttare via. "Parossismo" è la prima parola chiave: dagli sguardi vuoti della giornalista protagonista alla sessuomania di Malkovich. Purtroppo, però, l'altra parola chiave è "edulcorato". Comunque film in perfetta sincronia con il pop attuale.

Daniela 1/07/25 08:48 - 13384 commenti

I gusti di Daniela

Dopo aver annunciato il suo rientro sulle scene, una popstar di fama mondiale invita alcune persone che gravitano attorno al mondo della musica nella sua tenuta isolata in mezzo al deserto per far loro ascoltare il suo nuovo disco in anteprima... Horror che fonde la critica all'idolatria delle star a quella delle sette esoteriche in un amalgama a tratti divertente per la sua assurdità (Malkovich vestito da Ferrero Rocher mentre canta un motivetto dopo essersi paragonato a Michelagelo), ma troppo prevedibile per sorprendere e quindi inquietare. Film curioso ma non del tutto riuscito.
MEMORABILE: La poltrona con ripieno.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Storia di un soldatoSpazio vuotoLocandina Terrore a mezzanotteSpazio vuotoLocandina I misteri di Thornwood HeightsSpazio vuotoLocandina The surrogacy trap
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.