Il brucaliffo Brooks sbuffa e sfiata dalla sua pipa lisergica una ciurma di stravaganti filibustieri guidata dal para-coolissimo Beatty, che sotto quella cesta di capelli tiene al caldo 'na capa fina che certo sa come adoprare al meglio in quel d'Amburgo. Tempo non ne manca e la direzione si riserva il piacere d'illustrarci con comodo tutte le fasi del colpaccio, inserendo sagacemente sconclusionati ma simpatici siparietti comici. Forse vanta due record: il titolo più corto e l'inseguimento più lungo (oltre 20'). Frivolo si, ma d'autore.
Un film del genere “rapina alla banca”, filmata con le cadenze briose della commedia brillante. Brooks tiene con grande maestria le file di una sceneggiatura quanto mai dettagliata, senza un solo cedimento, senza mai un incaglio e senza far calare mai la tensione emotiva. Spensierato amorale e in fondo cinico, nel film c’è un messaggio sottotraccia: siamo tutti ladri ma ci sono ladri “buoni” e ladri cattivi... Ma solo in un film le banche possono fare la figura degli allocchi. Tra lo sperimentale e l’esercizio di stile. Attori in stato di grazia.
MEMORABILE: L'affannosa sequenza dell'infinito inseguimento in una Germania innevata.
L'organizzazione di una rapina ai danni di clienti poco raccomandabili di una banca di Amburgo raccontata con minuzioso didascalismo prendendola molto comodamente, disperdendo il nucleo dei fatti in mille rivoli e sketchettini di riempitivo. Non bastano gli ammiccamenti e le risatine della Hawn o l'abbondante zazzera di Beatty per sollevare l'ovvietà dell'insieme e, a parte qualche trovata insolita (l'acido in bottiglia e il troppo lungo inseguimento tra le nevi), ben poco resta di memorabile; se fosse stato sintetico quanto il titolo originale ne avrebbe guadagnato senz'altro.
Richard Brooks HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
MusicheEllerre • 10/06/09 09:33 Call center Davinotti - 1160 interventi
Magnifica colonna sonora del grande Quincy Jones. Purtroppo su Youtube sono stati censurati dalla stessa Warner Music i brani migliori. "Resiste" solo "Money Runner" http://www.youtube.com/watch?v=rZVeJRPwn-E Consiglio di acquistarlo agli appassionati del genere.
Riferimento discografico: Quincy Jones, Dollars, WB 1971.
Dalla prestigiosacollezione cartacea Markus il flano tratto da Tv sorrisi e canzoni del film Il genio della rapina, trasmesso su RaiDue il 17 febbraio 1988 per il ciclo “Brividi d’estate appuntamento con il thriller”.
Kanon, Graf
Kinodrop
Kanon 22/08/11 01:07 - 597 commenti
I gusti di Kanon
Graf 7/05/12 11:15 - 708 commenti
I gusti di Graf
Kinodrop 24/02/21 18:55 - 1797 commenti
I gusti di Kinodrop
Richard Brooks HA DIRETTO ANCHE...