Il figlio di Bakunin - Film (1997)

Il figlio di Bakunin
Locandina Il figlio di Bakunin - Film (1997)
Media utenti
Anno: 1997
Genere: biografico (colore)

Cast completo di Il figlio di Bakunin

Note: Dall'omonimo romanzo di Sergio Atzeni.

Approfondimenti e articoli su Il figlio di Bakunin

APPROFONDIMENTI: Intervista a Fausto Siddi

Dove guardare Il figlio di Bakunin in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il figlio di Bakunin

TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/06/10 DAL BENEMERITO GURU
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Guru 4/07/10 20:12 - 348 commenti

I gusti di Guru

Gianfranco Cabiddu a mio parere ha realizzato un opera d'arte, in quanto ha contornato la realtà dell'epoca senza appesantire troppo la stesura. Le problematiche e la condizione dei minatori vengono poste in risalto ma con grande maestria e competenza. L'indagine sotto forma di inchiesta coinvolge emotivamente e dà un impronta originale al film.

Ryo 27/01/16 11:33 - 2169 commenti

I gusti di Ryo

Uno dei migliori film girati in Sardegna da un regista sardo, Tullio Saba (personaggio inventato da Sergio Atzeni), un anarchico dell'epoca fascista vissuta in Sardegna con la fondazione di Carbonia e il lavoro in miniera. La regia è scorrevole e piacevole, alterna interviste di chi l'ha conosciuto o ne ha sentito parlare alle ricostruzioni delle vicende che l'hanno visto protagonista. Ottime la fotografia e la scelta della colonna sonora.
MEMORABILE: "Il lavoro è la nostra preghiera"; "E togliti quell'orecchino, finocchio!"

Noodles 4/03/19 22:59 - 2758 commenti

I gusti di Noodles

Dall'anarchia alla politica, la parabola e la vita di Tullio Saba, tratta da un romanzo dello scrittore sardo Sergio Atzeni. Costruito a mo' di inchiesta in vago stile Francesco Rosi (con le debite proporzioni), il film si avvale di un intreccio interessante e di un ritmo che raramente cade nella noia. Con una recitazione migliore sarebbe stato un gioiellino, ma resta sicuramente un buon film, che conferma Gianfranco Cabiddu come uno dei migliori registi sardi.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Disamistade – InimiciziaSpazio vuotoLocandina Crimini: Disegno di sangueSpazio vuotoLocandina La stoffa dei sogniSpazio vuotoLocandina Francesco
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Guru • 2/08/10 19:23
    Custode notturno - 458 interventi
    Ciao Zender ho dimenticato di inserire nelle note : dall'omonimo romanzo di Sergio Atzeni.

    Tra pochissimo andrò in ferie mi mancherete.....
    Ciao Guru..
    Ultima modifica: 2/08/10 19:24 da Guru
  • Discussione Zender • 2/08/10 19:26
    Capo scrivano - 49220 interventi
    Inserito. Buone vacanze Guru, in questo caso. Divertiti.