Il cortile del diavolo - Film (1976)

Il cortile del diavolo
Locandina Il cortile del diavolo - Film (1976)
Media utenti
Titolo originale: The devil's playground
Anno: 1976
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Il cortile del diavolo

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il cortile del diavolo

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/04/10 DAL BENEMERITO LUCIUS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Lucius 3/04/10 19:18 - 3029 commenti

I gusti di Lucius

Ambientato in un collegio ecclesiastico, in stile I turbamenti del giovane Torless il film, girato con una certa maestria ma con inquadrature ossessive come quelle viste in La discesa di Aclà a Floristella, evoca i rapporti morbosi che si instaurano in certi ambienti. Il regista fa un uso "innaturale" della macchina da presa. Inquietante.

Pigro 8/09/13 07:43 - 10103 commenti

I gusti di Pigro

Più il corpo deve essere evitato e più è al centro delle ossessioni di tutti: dei preti che gestiscono il seminario e dei ragazzi che lo frequentano. Film d’ambiente collegiale, che approfondisce la tentazione, peraltro tutta mentale, della carne in gente votata alla trascendenza, passando per varie tipologie: dal ragazzino protagonista che “abusa” di sé a quello fanatico per la mortificazione fisica al sacerdote che sogna donne nude. Interessante, ben fatto, ma con qualche rigidità che non consente una vera partecipazione emotiva.

Fred Schepisi HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina RoxanneSpazio vuotoLocandina Sei gradi di separazioneSpazio vuotoLocandina Creature selvaggeSpazio vuotoLocandina Genio per amore
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.