Il conquistatore di Atlantide - Film (1965)

Il conquistatore di Atlantide

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il conquistatore di Atlantide

TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/11/14 DAL BENEMERITO HOMESICK
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Homesick 17/11/14 17:35 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

L'inizio rammenta l'episodio di Ulisse e Nausicaa e sembra indirizzarsi verso i luoghi comuni del peplum, quando all'improvviso entrano in gioco una fantascienza naif e gli ostili sopravvissuti di Atlantide, muniti di avvenieristici marchingegni e terribili automi. La regia di Brescia è asciutta, predilige situazioni movimentate e i suggestivi aridi spazi offerti dal deserto egiziano, mentre Kirk Morris (aka Adriano Bellini), pur chiamandosi Eracle, è un forzuto molto più nella norma e compie imprese non proprio così inumane. Cartoonesco lo scienziato pazzo di un truccatissimo Piero Lulli.
MEMORABILE: Il macchinario per trasformare i cadaveri nei robotici "Uomini d'oro".

Reeves 18/05/21 07:29 - 2970 commenti

I gusti di Reeves

Poco noto e poco visto, ma decisamente sorprendente. Non è l'unico peplum a far convivere l'eroe muscoloso con scenari di fantascienza, ma qui tutto si spinge molto oltre ed è evidente che l'intenzione è cercare di resuscitare un genere che sta scomparendo con nuove attrattive. Tutto molto ingenuo e naif, con trucchi oggi risibili, ma c'è un'aria di allegra creatività che lo rende simpatico e piacevole.

Alfonso Brescia HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il tuo dolce corpo da uccidereSpazio vuotoLocandina Ragazza tutta nuda assassinata nel parcoSpazio vuotoLocandina Amazzoni donne d'amore e di guerraSpazio vuotoLocandina L'eredità dello zio buonanima
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Reeves • 9/07/23 14:54
    Contratto a progetto - 793 interventi
    "C'era un fonico che prendeva l'audio per modo di dire, sapevamo che non veniva utilizzato. Così con Piero Lulli ci divertivamo a dire cose sconce invece delle battute che solo lui poteva sentire".

    Fonte: Hélène Chanel in Il grande libro di Ercole