Ignazio di Loyola - Film (2016)

Ignazio di Loyola
Locandina Ignazio di Loyola - Film (2016)
Media utenti
Titolo originale: Ignacio de Loyola
Anno: 2016
Genere: biografico (colore)

Cast completo di Ignazio di Loyola

Note: Aka "Ignatius of Loyola". Biografia parziale e romanzata del futuro Santo Íñigo López de Loyola (Loyola, 23 ottobre 1491 circa – Roma, 31 luglio 1556), fondatore dell'ordine dei Gesuiti.

Dove guardare Ignazio di Loyola in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Ignazio di Loyola

TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/03/22 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 19/03/22 10:19 - 5090 commenti

I gusti di Siska80

Il baldo giovane Ignacio (o più correttamente Íñigo) da cavaliere di guerra diventa soldato di Cristo a seguito di un incidente ma l'Inquisizione sospetta di lui. Due ore sono troppe per raccontare solo una parte della biografia del Santo (e forse neanche la più importante, ai fini del suo percorso religioso), ma si tratta comunque di un prodotto decoroso in cui costumi, location e fotografia sono discreti; non troppo convincenti risultano invece il cast (Muñoz in testa) e il trucco (strano vedere il protagonista povero e sporco ma sempre ben pettinato e con la barba curata!).
MEMORABILE: Il giuramento; La visita in cella.

Pessoa 6/04/22 16:20 - 2476 commenti

I gusti di Pessoa

Produzione filippina che racconta le gesta del fondatore dell'Ordine dei Gesuiti realizzata con l'avallo (e i denari) della stessa Compagnia di Gesù. La propria natura celebrativa lo trasforma in un florilegio degli episodi più significativi della vita del santo, portando la trama a saltare di palo in frasca utilizzando le fonti più utili allo scopo. Modesto l'apporto attoriale con la sceneggiatura che abbonda di momenti retorici che rendono la narrazione più lenta di quanto non lo sia già, mentre dal punto di vista formale si apprezza una certa eleganza. Durata oltremodo eccessiva.

Myvincent 7/08/22 06:23 - 4002 commenti

I gusti di Myvincent

La vita del santo fondatore della Compagnia di Gesù nei suoi aspetti più salienti viene qui raccontata con una patina da fotoromanzo. Il carattere informativo e divulgativo non manca, ma cede il passo a una narrazione fin troppo didascalica, fredda, vuota. Come si trattasse di una fiaba del 500, assistiamo alle trasformazioni di un uomo che, similmente a Francesco, lascia la sua famiglia in vista per promuovere un’impresa fatta di pace e misericordia. Molto spagnola la faccia del protagonista.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina The Buddy Holly storySpazio vuotoLocandina Ho incontrato Jimi HendrixSpazio vuotoLocandina In cerca di Bobby FischerSpazio vuotoLocandina Il grande Caruso
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.