Riecco Spaceman, con tutina e mantello, che bazzicando nello spazio (guarda anche l'ora mentre vola), si imbatte in un satellitone e da lì scopre un'organizzazione terrestre (una sorta di neogiapponazi e non solo) che vuole conquistare il mondo sparando missili a destra e a manca. Purtroppo, l'assenza di veri e propri mostri pesa sulla pellicola, che si riduce a voli spaziali del protagonista e a sue interminabili scazzottate quasi al rallentatore (inoltre, mentre cammina tra un nemico e l'altro, sembra che se la sia fatta addosso). Piuttosto noioso, ma con una sceneggiatura quasi plausibile.
MEMORABILE: I due infiltrati vengono scoperti perchè dicono di dover sostituire la guardia Z8 anzichè Z9!; La ragazza vola nello spazio con Spaceman respirando!
Teruo Ishii (Ishouy nei credits italiani) lontano dai suoi eccessi, e alle prese con un'avventura di Spacemen. Nemico di turno una sorta di organizzazione nazi-Isis, di cui il nostro si sbarazza in scioltezza (del resto devia i missili a manate). Effetti risibili, povertà spinta, noia spaziale. Vecchiotto.
Prima che prevalessero definitivamente i film con i mostri, la fantascienza giapponese aveva percorso anche altre strade. Una era proprio questa: la space opera con un gruppo di malintenzionati evidentemente nazisti che vuole prendere il potere sul nostro pianeta, combattuto da un superman con tanto di tuta e orologio al polso. Talmente ingenuo da essere simpatico, compreso il fatto che il killer dei cattivi è ovviamente un occidentale e che tutto è scoperto dagli intraprendenti figli dello scienziato.
Teruo Ishii HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Segnalo questa frase che sintetizza un po' la giappofilosofia condita con "leggero" egocentrismo: "L'universo intero è in pericolo...e il Giappone in primo luogo".