Rampante produttore cinematografico vuol girare un film centrato sull'omicidio insoluto di un regista del cinema muto. Il Nostro, grazie alla meticolosa ricerca di informazioni, riuscirà ad arrivare al colpevole. Ennesima perla targata William Castle. I misteri di Hollywood è un old fashioned movie, la cui vicenda è come un intricato puzzle che verrà completato solo negli ultimi minuti. Bravi gli attori, in special modo Richard Conte e Henry Hull. Un noir poco noto che gli appassionati di questo genere non si devono lasciar sfuggire.
Per girare un film sull'omicidio di un celebre regista del muto, rimasto irrisolto a distanza di molti anni, un giovane produttore ingaggia tutti coloro che furono coinvolti nelle riprese della sua ultima opera... Il titolo, sia quello originale che quello italiano, suona troppo altisonante, mentre si tratta di un'operina di poche pretese, svelta anche nel metraggio (77 minuti), che però può contare su una trama gialla che scorre via senza intoppi ed un cast di caratteristi di valore ad attorniare la coppia Conte-Adams, inevitabilmente destinata a dar vita alla sotto-trama amorosa.
Probabilmente ispirato all'omicidio (irrisolto) del regista William Desmond Taylor, ucciso con un colpo di pistola nel suo bungalow nel 1922, un giallo che è anche un'autoanalisi, in bilico tra nostalgico rimpianto e critica, compiuta dall’industria cinematografica nei confronti di un'epoca ormai chiusa. Niente viali del tramonto, si respira la tipica leggerezza di William Castle, ma il ritmo è veloce e la soluzione dell'enigma abbastanza ingegnosa (pur lasciando parecchi dubbi sulle capacità di chi indagò a suo tempo…) Buona prova del cast, soprattutto nei personaggi di contorno.
William Castle HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.