Dove guardare I casi di Teresa Battaglia in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Rai Play

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONCineprospettive

Tutti i commenti e le recensioni di I casi di Teresa Battaglia

TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/02/23 DAL BENEMERITO NICOLA81
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Nicola81 28/02/23 12:52 - 2979 commenti

I gusti di Nicola81

Ottima serie thriller dalle tinte insolitamente forti per la prima serata Rai: gli omicidi sono particolarmente efferati e alla base c'è un'agghiacciante storia di follia e infanzia violata. Ambientazione sinistramente suggestiva (un Friuli freddo e innevato), e soprattutto una storia orchestrata persino meglio del romanzo, che cattura fin da subito e si chiude con un epilogo carico di tensione e colpi di scena, ma che non lascia conti in sospeso. Molto brava la Ricci in un ruolo né facile né stereotipato, ma convincono anche le due spalle Gobbi e Spata, e i quattro bambini.
MEMORABILE: Il finale.

Ira72 22/05/23 10:01 - 1362 commenti

I gusti di Ira72

Considerando che è una serie da prima serata, risultano coraggiosi certi omicidi piuttosto espliciti e truculenti, come la storia in sé del resto. Totalmente inventata, eppure credibile, come dimostrato dai numerosi studi condotti in passato sui neonati. Il cast funziona, buona la fotografia e centrata l'atmosfera, riuscita cornice della sceneggiatura. L'ambientazione è infatti ostica, umida, fredda e contribuisce a esaltare il torbido segreto che si nasconde dietro al massacro di alcuni paesani. Un po' telefonato - ma comunque riuscito - l'epilogo. Il ritmo funziona.

Carlo Carlei HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La corsa dell'innocenteSpazio vuotoLocandina FlukeSpazio vuotoLocandina FerrariSpazio vuotoLocandina Padre Pio
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Huck finn • 9/11/24 11:36
    Galoppino - 695 interventi
    Su Raiplay la fiction è presente come "I casi di Teresa Battaglia".

    La prima stagione corrisponde a "Fiori sopra l'inferno"
    La seconda stagione corrisponde a "Ninfa dormiente"

    In effetti le due storie sono in continuità: ambientazione e protagonisti sono gli stessi. Le storie sono tratte dai romanzi di Ilaria Tuti

    Su IMDb "Ninfa dormiente" non è ancora stato inserito (al momento è presente solo Fiori sopra l'inferno: I casi di Teresa Battaglia)
    Ultima modifica: 9/11/24 12:10 da Huck finn
  • Discussione Zender • 9/11/24 11:59
    Capo scrivano - 48875 interventi
    Nicola81 scrive sulla seconda serie

    NINFA DORMIENTE:
    ***! La seconda avventura di Teresa Battaglia risulta leggermente inferiore rispetto alla prima, a causa di una trama che appare eccessivamente contorta, tra omicidi passati e presenti, un misterioso dipinto risalente al 1945, una piccola comunità che pare nascondere troppi segreti e legami tra i personaggi non di così immediata decifrazione. Poi nel convincente epilogo i fili si ricongiungono e ci si rende conto che le cose erano meno complicate di quanto sembrassero. Sempre convincente la prova del cast e sempre affascinante l'ambientazione tra le gelide e innevate montagne friulane.
    Ultima modifica: 9/11/24 12:03 da Zender