Un cast di giovani belli e talentuosi attori, che avrebbe dimostrato con gli anni a venire il proprio talento, in questa pellicola a metà tra la commedia e il melodramma e dalle tinte grottesche. La regia è di buon livello, ma la sceneggiatura, boccaccesca e colorita (ho visto la versione uncut) è decisamente la cosa migliore del film. Un misto di generi che colpisce per la sua varietà, in una storia che appassiona e incuriosisce. Sessuale e tragicomico.
MEMORABILE: Se sali su un aereo e non precipita significa che sei salito sull'aereo giusto.
Pellicola di qualche anno fa con un cast di giovani promesse dirette diligentemente ma che non riesce a bucare lo schermo come dovrebbe. La colpa, se di colpa di può parlare, è da ricercarsi in una sceneggiatura che sfrutta malamente l'opera di Irving, qui quasi appiattita nella sua inventiva. Se con il di poco precedente Garp ci si era avvicinati allo scritto originale, Richardson non riesce nel medesimo intento e tutto appare un po' forzato, quasi "sensazionalista". L'orsa, il sesso, l'epopea familiare hanno poca magia, ed è un peccato.
A partire dagli anni Cinquanta, le vicende tragicomiche di una famiglia con cinque figli che ruotano attorno a due hotel aperti dal padre prima in America e poi a Vienna... Film non brutto ma fiacco: la trama del romanzo di Irving proposta abbastanza fedelmente si traduce in una sceneggiatura confusa che sembra un assemblaggio a caso di personaggi ed eventi ora ilari ora drammatici e, a fronte dei pochi buoni momenti, l'impressione è quella di una bizzaria fine a se stessa che poco diverte e poco emoziona, senza prove attoriali particolarmente memorabili.
Matthew Modine HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Lacuna davinottica da colmare. Da noi arrivò, un pò di anni dopo, solo in videocassetta e fu trasmesso in tv, senza fanfare, a tarda notte. Cast importante. Dopo questo flop, che seguiva un altro flop (Frontiera), Richardson fece solo tv e lo sfortunato Blue Sky (accompagnato da infinite traversie produttive e distribuito 3 anni dopo la sua morte).
Il dvd della Elleu contiene la versione uncut.
Avviso che sul mercato sono finite innumerevoli copie difettose.
Se intendete acquistarlo, consiglio di controllare il dvd, il difetto è visibilissimo ad occhio nudo.
Il titolo è il medesimo del libro da cui è tratto. L'opera è stata scritta da John Irving.
Non ho ancroa avuto il piacere di vedere questo film, ma posso senza dubbio consigliarvi la lettura del libro.
Non ha la forza di Il mondo secondo Garp ma è notevole la capacità di Irving di miscelare dramma e houmor anche in quest'opera.
Lucius, io ho la vhs della Fox Video, che reca il vm 18 sul retro cover, con il visto censura del 31/01/1986 e la durata di 103 min (sempre indicato sul retro cover)
Che tu sappia (siccome non l'ho ancora visionato) e uncut? Grazie