Historia naturae, suita - Corto (1967)

Historia naturae, suita
Locandina Historia naturae, suita - Corto (1967)
Media utenti
Titolo originale: Historia Naturae, Suita
Anno: 1967
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di Historia naturae, suita

Cast: (animazione)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Historia naturae, suita

TITOLO INSERITO IL GIORNO 8/10/09 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 8/10/09 21:21 - 13191 commenti

I gusti di Daniela

Animazioni, fotografie, disegni, combinati per una storia naturale in capitoli, in cui ogni classe animale è abbinati ad un genere musicale (pesci/blues, rettili/tarantella. ecc.). Data per scontata la bellezza delle forme e la bizzarria degli accostamenti, un cortometraggio meno riuscito di altri dello stesso autore.

Pigro 13/02/10 09:24 - 10061 commenti

I gusti di Pigro

Il corto è diviso in blocchi, ciascuno dei quali riporta con spirito tassonomico e sguardo museografico innumerevoli esemplari di grandi famiglie animali: pesci, uccelli, rettili e così via fino all'uomo. L'esposizione da classificazione universale, che sarebbe piaciuta a Greenaway, ha ogni tanto formidabili guizzi ed è intervallata dal dettaglio di una bocca che mastica, fino al finale perfido e spiazzante. Straordinari ritmo e montaggio, che riescono a dare una struttura beffardamente narrativa a una semplice esposizione di animali.

Ford 16/03/10 13:17 - 583 commenti

I gusti di Ford

Puro intrattenimento visivo; un film di mero montaggio che esalterà tutti i fanatici della forma cinematografica (come il sottoscritto), questa catalogazione degli esseri viventi è ritmo allo stato puro... Rimane comunque incredibile la capacità di Svankmajer di creare Cinema letteralmente dal nulla.

Ciavazzaro 8/06/10 21:26 - 4764 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Notevole. La buona colonna sonora e il talento inventivo di Svankmajer insieme creano un prodotto quasi unico. Il susseguirsi di immagini veloci dà quasi un senso di vertigine e le cose da citare risultano molte: dalle immagini dei volatili ai 2 armadilli (uno impagliato e uno vivo) che vengono fatti girare in tutte le direzioni, o i disegni con le scimmie che si alternano a vere riprese di questi animali. Notevole!

Pinhead80 6/10/10 18:31 - 5347 commenti

I gusti di Pinhead80

Grande carrellata di immagini accompagnate da diversi motivi musicali. La sperimentazione di Svankmajer si concretizza dividendo la natura per sezioni e piazzando ad ogni intervallo uno stacchetto ricorrente. Eccellente lavoro che coniuga natura ed evoluzione con dissacrante ironia.

Cotola 17/03/13 00:49 - 9464 commenti

I gusti di Cotola

Piccola “enciclopedia” scientifica in cui Svankajer si trasforma in tassonomista e analizza le varie specie animali e ciascun segmento è accompagnato da un genere musicale o da un ballo. Al solito le immagini sono bellissime e si susseguono a ritmo elevatissimo, coadiuvate perfettamente dalla musica di sottofondo che dà loro il ritmo e ne scandisce i movimenti. Un grandissimo corto, visivamente notevole in cui il regista ceco dà ampio sfogo al suo enciclopedismo.

Jan Svankmajer HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Little OtikSpazio vuotoLocandina LunacySpazio vuotoLocandina Darkness/Light/DarknessSpazio vuotoLocandina Possibilità di dialogo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.