Gramigna - Film (2017)

Gramigna

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONCineprospettive

Tutti i commenti e le recensioni di Gramigna

TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/07/18 DAL BENEMERITO PIERO68
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Piero68 9/07/18 10:46 - 3001 commenti

I gusti di Piero68

Ancora una volta, con una produzione molto low-cost, si cerca di sfruttare il filone Gomorra. E non solo per la sceneggiatura ma anche per il ricorso a volti già noti nel panorama napoletano che hanno partecipato o al film o alla serie. Ma ancora una volta ne viene fuori un prodotto senz'anima, noioso e stereotipato dove un per nulla credibile Biagio Izzo si ritrova a vestire i panni di un boss della camorra. Meno male che almeno il giovane Di Gennaro (apprezzato in Lo chiamavano Jeeg robot) ci mette un po' di enfasi e cerca di salvare la baracca.

Pinhead80 7/09/18 17:04 - 5552 commenti

I gusti di Pinhead80

Quello che all'inizio sembrava un film discreto si rivela in tutta la sua mediocrità con una seconda parte molto deludente. La recitazione è approssimativa anche perché gli attori sono penalizzati da una sceneggiatura scarna e da dialoghi di bassa qualità. Tanti sono i prodotti che vogliono raccontare la malavita che coinvolge direttamente o indirettamente i giovani, ma in questo caso la ciambella non è uscita con il buco.

Neapolis 9/09/20 13:53 - 186 commenti

I gusti di Neapolis

Ispirato a una storia vera. Luigi, figlio di un boss malavitoso, cresciuto sempre quando il padre era in carcere, vuole ribellarsi al suo destino che è quello della nemesi storica per cui le colpe dei padri ricadono sempre sui propri figli. La storia del film risulta fragile a causa di una sceneggiatura incosistente. Biagio Izzo, qui nelle inusitate veci del padre, non riesce a convincere molto nel ruolo assegnatogli, mentre Di Gennaro in quello del figlio offre una prova abbastanza convincente.

Biagio Izzo HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina L'amico del cuoreSpazio vuotoLocandina Amore a prima vistaSpazio vuotoLocandina Bodyguards - Guardie del corpoSpazio vuotoLocandina Merry Christmas
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Neapolis • 12/09/20 18:19
    Call center Davinotti - 3295 interventi
    Il protagonista maschile del film Gianluca Di Gennaro è figlio d'arte in quanto suo nonno era Nunzio Gallo e gli zii Massimiliano Gallo e Gianfranco Gallo.
    Ultima modifica: 12/09/20 18:21 da Neapolis