Gli uomini che fecero l'America - Miniserie TV (2012)

Gli uomini che fecero l'America (miniserie tv)
Locandina Gli uomini che fecero l'America - Miniserie TV (2012)
Media utenti
Durata: 4 episodi
Titolo originale: The Men Who Built America
Anno: 2012
Genere: fiction (colore)

Cast completo di Gli uomini che fecero l'America

Note: Da noi uscita in 8 episodi.

Dove guardare Gli uomini che fecero l'America in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Sky Go

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Gli uomini che fecero l'America

TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/05/13 DAL BENEMERITO PUPPIGALLO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Puppigallo 1/05/13 08:42 - 5479 commenti

I gusti di Puppigallo

Interessante e ben realizzata storia dell’America che, come dice la voce narrante, non è stata scoperta, ma costruita. I grandi monopoli di Rockfeller (petrolio e raffinerie), Morgan (banche e energia elettrica), Vanderbilt (ferrovie) e Carnagie (acciaierie) che hanno tenuto in scacco i lavoratori e lo stesso governo, vengono descritti dal momento di massimo splendore fino alla caduta, o alla frantumazione per giudizio del tribunale (decisione che diventerà manna per i proprietari). Erano uomini rapaci, morbosamente ambiziosi e pronti a tutto pur di dominare. Ma hanno anche fatto grandi cose.
MEMORABILE: Tesla osteggiato da Edison (propaganda contro la corrente alternata); La tragedia della diga; Roosevelt al posto del burattino; L'innovazione di Ford.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina New Adam 12Spazio vuotoLocandina Mai storie d'amore in cucinaSpazio vuotoLocandina La piovra 10Spazio vuotoLocandina Io e mio figlio - Nuove storie per il commissario Vivaldi
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.