Gangster cerca moglie - Film (1956)

Gangster cerca moglie

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Gangster cerca moglie

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/08/08 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 12/08/08 09:44 - 10196 commenti

I gusti di Pigro

Ex gangster vuole che la fidanzata diventi una cantante di successo in poche settimane. Trama stupidina per una commediola senza sale né pepe, a parte il fisico prorompente di Jayne Mansfield. In realtà il film contiene una carrellata di grandi successi della scena musicale Usa degli anni 50, eseguiti sullo schermo da big come I Platters, Little Richard, Fats Domino e simili: unica ragione che meriti una visione, anzi un ascolto.

R.f.e. 15/01/10 14:14 - 816 commenti

I gusti di R.f.e.

Tom Ewell praticamente rifà il suo stesso personaggio di Quando la moglie è in vacanza prendendosi una sorta di rivincita (ma solo apparente, giacché anche Tashlin non scherzava in quando a perfidia!). Si tratta del migliore prodotto in assoluto del filone anni '50 "rock'n'roll movie", imperdibile per gli strepitosi artisti rock e r&b che eseguono i loro successi. La Mansfield è più simpatica e meglio valorizzata del solito.

Daniela 22/05/10 19:50 - 13407 commenti

I gusti di Daniela

Come Crawford ingaggiava Holden per dirozzare l'amante, con i risultati che conosciamo, così O'Brien, malavitoso amante della musica moderna, assume Ewell, talent scout in disgrazia, perché trasformi la futura sposa in una cantante di successo. Film che contiene alcune preziose esibizioni di vere stelle del rock'n roll, racchiuse però in una cornice insulsa, nonostante la regia di uno specialista come Tashlin. La superdotata Mansfield ancheggia come Marilyn ed adotta lo stesso stile da bionda svampita, ma finisce per sembrarne una caricatura.

Saintgifts 25/08/10 23:17 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

Uno di quei prodotti che si valorizza nel tempo. Commedia che ha l'uico scopo di far sentire e vedere la musica che ha sconvolto i fifties con gli artisti più noti del momento, ma questo già lo preannuncia Tom Ewell all'inizio del film. Ma c'è anche un altro scopo, uno scopo che quando cammina, che sia fasciata di rosso o di nero, fa girare la testa agli uomini di ogni età: Jayne Mansfield. La sfortunata attrice (scomparirà a soli 34 anni) è disinvolta e la sua voce in sintonia con il fisico da maggiorata.
MEMORABILE: L'uomo che trasporta le grosse stecche di ghiaccio e ne fonde una con la mano mentre osserva la Mansfield ancheggiare sul marciapiede.

Noodles 2/08/19 16:27 - 2764 commenti

I gusti di Noodles

Oltre che per la bellissima (e sfortunata) Jayne Mansfield, il film si lascia guardare anche per la carrellata di straordinari protagonisti della scena rock'n'roll degli anni '50, per quanto le loro esibizioni appaiano a volte dei riempitivi. Per il resto il film nulla aggiunge al filone della commedia americana anni '50. La protagonista ricorda troppo Marilyn Monroe e la trama appare moscia in troppi punti. Da vedere principalmente per il lato musicale, il resto è noia.

Ray Anthony HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina I cinque pennySpazio vuotoLocandina Donne senza uominiSpazio vuotoLocandina Papà gambalungaSpazio vuotoLocandina The Beat Generation
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Musiche Lucius • 24/05/14 00:08
    Scrivano - 9053 interventi
    Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, l'EP originale:

    Ultima modifica: 24/05/14 07:52 da Zender
  • Discussione B. Legnani • 25/10/17 19:27
    Pianificazione e progetti - 15255 interventi
    E' mancato Fats Domino.
    fonte: Televideo
    Ultima modifica: 25/10/17 19:28 da B. Legnani
  • Homevideo Digital • 19/06/20 12:53
    Portaborse - 4175 interventi
    Dvd Sinister disponibile dal 16/07/2020.