Seppi dell'esistenza di "Gaiking il robot guerriero" una domernica di settembre del 1979: lo trasmettevano su una tv locale e mi piacque subito (anche grazia alla presenza, fra i doppiatori, di Romano "Actarus" Malaspina). A differenza di Goldrake, il fascino di Gaiking sta più nell'intero equipaggio del Drago spaziale che nel singolo pilota del robot. Scoprire, infatti, che il Gaiking non era che uno dei tre mezzi usati dai terrestri contro i mostri dell'armata dell'orrore nero era una novità, per me. Amavo i suoi misteri spaziali.
MEMORABILE: Secondo Gaiking, i famosi cerchi misteriosi impressi sulla terra, erano dei nascondigli per dei mostri dell'orrore nero... Geniale!
Da un'idea di Go Nagai, altra serie anime molto bella e valida nel suo insieme, caratterizzata da episodi avvincenti e da personaggi incredibili. Impossibile dimenticare Black Darius, l'armata dell'orrore nero e l'equipaggio del drago spaziale. Sceneggiatura inossidabile e combattimenti al top, con puntate adrenaliniche. Mitico.
Il Gaiking è stato per anni mio compagno di gioco, nel senso che avevo il robottone con le corna (fantastico!) accanto nelle ore di svago dai compiti. L'anime quindi fu per me condizionato da questo fatto, facendomi spesso immedesimare nei protagonisti della serie. Fascinoso sin dalla splendida sigla, questo guerriero combatte i nemici dell'orrore nero in battaglie avvincenti e soprattutto stupisce per le varie tipologie delle armi utilizzate (come drago, come robot...). Lasciamo stare paragoni col remake.
Dopo la mitica sigla dei Ganymed cominciano le avventure del robot guerriero. Particolare, con il corpo che all'epoca mi ricordava un teschio e quindi mi inquietava un po'. Una bella vicenda dinamica e organizzata in modo da non concentrare l'attenzione unicamente sul robot ma interessante anche nelle altre componenti, con il Drago Spaziale e la sua protezione ad avvolgimento in primo piano. Sviluppo e fine della serie alquanto gradito, anche se scontato. Complessivamente notevole.
Tomoharu Katsumata HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
*Romano Malaspina: Sanshiro
*Massimo Rossi: Pete
*Rodolfo Bianchi: Sakon (1^ voce)
*Oliviero Dinelli: Sakon (2^ voce)
*Roberto Del Giudice: Bunta
*Diego Reggente: Daimoji
*Laura Boccanera: Midori
*Dario De Grassi: Darius
*Willy Moser: Fan Li
*Erasmo Lo Presto: Dankel
*Andrea Lala: Desmon
*Guido Sagliocca: Ashmov (1^ voce)
*Renzo Stacchi: Ashmov (2^ voce)
*Diego Michelotti: Killer
*Fabrizio Vidale: Hakiro
*Leo Valeriano: Yamatake
*Sergio Matteucci: Voce narrante
Doppiaggio italiano: Cinitalia Edizioni.
Curiosità124c • 1/02/11 18:12 Contatti col mondo - 5193 interventi
Fabiodm102 ebbe a dire: Doppiatori serie televisiva:
*Romano Malaspina: Sanshiro
*Massimo Rossi: Pete
*Rodolfo Bianchi: Sakon (1^ voce)
*Oliviero Dinelli: Sakon (2^ voce)
*Roberto Del Giudice: Bunta
*Diego Reggente: Daimoji
*Laura Boccanera: Midori
*Dario De Grassi: Darius
*Willy Moser: Fan Li
*Erasmo Lo Presto: Dankel
*Andrea Lala: Desmon
*Guido Sagliocca: Ashmov (1^ voce)
*Renzo Stacchi: Ashmov (2^ voce)
*Diego Michelotti: Killer
*Fabrizio Vidale: Hakiro
*Leo Valeriano: Yamatake
*Sergio Matteucci: Voce narrante
Doppiaggio italiano: Cinitalia Edizioni.
E la lista dei doppiatori dell'edizione video, si, quella con chi ha doppiato le puntate del robot guerriero mai mandate in onda dalle tv private, dov'è?
124c ebbe a dire: Fabiodm102 ebbe a dire: Eccola quà:
Doppiatori edizione video: (gli episodi dal 27 al 44 non trasmessi in TV)
*Francesco Bulckaen: Sasnshiro
*Stefano Crescentini: Pete
*Massimiliano Alto: Sakon
*Luigi Ferraro: Bunta
*Rino Bolognesi: Daimoji
*Federica De Bortoli: Midori
*Maurizio Romano: Fan Li
*Alessio Puccio: Hakiro
*Nanni Baldini: Yamatake
*Pierluigi Astore: Darius
*Luciano Marchitiello: Voce narrante
Edizione italiana: Yamato Video
Doppiaggio: Promovision
Direzione del doppiaggio: Gabriella Rasero
Grazie. Mi è sempre spiaciuto quando vedevo la serie interrompersi in tv, alcuni episodi dopo che Gaiking era stato modificato.Si anche a me... stessa sorte toccò anche a Gakeen.