François Ier et Triboulet - Corto (1907)

François Ier et Triboulet
Locandina François Ier et Triboulet - Corto (1907)
Media utenti
Titolo originale: François Ier et Triboulet
Anno: 1907
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di François Ier et Triboulet

Note: Aka "François 1er et Triboulet" e "The king and the jester".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di François Ier et Triboulet

TITOLO INSERITO IL GIORNO 13/07/10 DAL BENEMERITO CIAVAZZARO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ciavazzaro 13/07/10 21:34 - 4764 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Protagonista di questo corto un giullare di corto che cerca di divertire il re di turno prima con classici giochi di prestigio e poi provando anche a mettere delle sedie in aria. Il corto di circa 4 minuti non presenta una grande sceneggiatura e neanche grandi tecniche d'animazione (sedie in aria attaccate l'una all'altra, una ragazza sospesa nell'aria). Si può evitare.

Pigro 14/12/10 10:25 - 10127 commenti

I gusti di Pigro

Il giullare deve far divertire il re, ma non funzionano né la giocoleria tradizionale né le sciocchezze (una catasta di sedie impilate e poi buttate a terra), e così ecco un bell'illusionismo con la levitazione di una gentil donzella. Film molto modesto, sia per lo sviluppo narrativo banalotto sia per l'avara spettacolarità messa in campo. La pellicola è pure danneggiata (anche se questo ovviamente non influisce nel giudizio). Evitabile.

B. Legnani 26/12/10 11:28 - 5664 commenti

I gusti di B. Legnani

Certamente non è il miglior Méliès. Piuttosto ripetitivo nella prima parte, cui non giovano più di tanto le "costruzioni" con le sedie (chi mai riderebbe, per una cosa del genere?), si rialza un po' nel finale, con il gioco illusionistico della fanciulla. Così così.

Homesick 29/02/12 09:41 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Il giullare Triboulet le prova tutte per far divertire il re Franco I: rivelatisi inutili i saltelli, le capriole e qualche numero circense, ci riuscirà con l’illusionismo, procurando al sovrano una fanciulla con cui pomiciare... Un Méliès minore, insufficiente nell’impianto comico e modesto negli effetti scenici: solo una costruzione di sedie accatastate con la tecnica dello stop-motion, una levitazione e qualche dissolvenza.
MEMORABILE: Il re si intrattiene con la fanciulla, che improvvisamente si tramuta nel giullare...

Galbo 26/04/12 15:34 - 12658 commenti

I gusti di Galbo

Gli inutili tentativi del giullare di corte di fare divertire il suo re. Tentativi alquanto modesti a dire il vero, così come modesto appare questo corto del solitamente più brillante Georges Méliès che giusto nel finale presenta qualche colpo d'ala che non lo solleva però dalla mediocrità generale.

Pinhead80 7/11/12 12:26 - 5444 commenti

I gusti di Pinhead80

Un giullare cerca in tutti i modi di far divertire il suo sovrano, ma ogni tentativo è destinato a fallire. Riuscirà ad entrare nelle sue grazie facendo apparire una giovane donzella con cui si potrà dilettare. Non uno dei migliori corti del regista francese, che però ci mostra qualche momento valido (la gag delle sedie non fa ridere ma almeno è ben costruita).

Georges Méliès HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina L'illusioniste double et la tête vivanteSpazio vuotoLocandina L'oeuf du sorcier ou l'oeuf magique prolifiqueSpazio vuotoLocandina Spiritisme abracadabrantSpazio vuotoLocandina Barbe bleue
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.