Quattro giovani sfigatelli hanno il problema che ben si può immaginare: non trovano ragazze da portarsi a letto. Anzi, uno di loro ce l'ha, ma l'ha lasciato e se n'è partita per Creta, che diventerà per combinazione anche la meta dei quattro, ansiosi di farsi una vacanza all’insegna dell'alcol e della "micia". Naturalmente finiranno in una pensione tristissima e passeranno da una vomitata a una figuraccia con la frequenza che si può immaginare. Niente di nuovo sotto il sole (anche perché, festa in barca a parte, la Grecia si vede solo di notte o quasi); dai tempi dei nerds...Leggi tutto e di PORKY'S poco è cambiato, si è solo alzata sensibilmente l'asticella della volgarità; oramai si naviga con imbarazzante faciloneria tra gag fecali e tonnellate di vomito, si punta più al comico che alla commedia ma senza gli esiti sperati (al di là di qualche singola trovata simpatica). Il tormentone della ex da inseguire ad ogni costo viene presto a noia, quello della bambolona che accetta di stare con l'imbranato perché la tira su di morale convince ben poco... ma se non altro i ritmi sono discretamente alti e, pur accorgendoci di stare a guardare il vuoto pneumatico, accettiamo le regole del gioco, e il finale con nuotata interrotta è un bel colpo di coda inatteso. Si ricordano i balli dinoccolati in discoteca e le facce “sceme” dei quattro.
Prolungamento cinematografico di una sit-com televisiva molto celebre oltremanica, che qui segue le rovinose vacanze a Creta di quattro babbei liceali in cerca di sfogo all'incontenibile subbuglio ormonale. Ci si sforza di tener testa in volgarità alla commedia americana più sboccata - leggasi il geniale Suxbad - ricorrendo alla genericità di intermezzi bassamente corporali quali urinare sul pavimento, defecare nel bidè, vomitare sul primo sconosciuto a tiro e masturbarsi via chat con fette di prosciutto (!) Un'imitazione britannica trendaiola, ipocrita e conformista.
MEMORABILE: L'unico momento "seriamente divertente" del film: il dinoccolato balletto a tre sulle note del remix house del carosoniano "Tu vuo fa' l'americano".
Una sorta di Rivincita dei nerds in versione britannica Anni 2000 e in fin dei conti poco è cambiato: gli stessi pruriti, vicissitudini e desideri ma contestualizzati in una forse più benevola sceneggiatura che punta più all'aspetto comico classico che al demenziale. I giovani si ritrovano a Creta a dover consumare la loro purezza, ma il loro essere “diversi” li conduce in una spassosa girandola di equivoci. Prima parte divertente, mentre la seconda si orienta sul giovanilistico con vene di rivalsa. Film a tratti volgare.
Svilente e monocorde, quest'opera di Palmer rende ben evidente cosa significhi non saper scrivere una sceneggiatura comica: in effetti non esiste la padronanza dei tempi comici e ci si affida solamente a un registro volgare e di grana grossissima. Si arriva alla conclusione senza troppi intoppi per merito di un ritmo sufficientemente elevato. Il montaggio è da ergastolo. Filmaccio.
È la usuale situazione comico-pecoreccia di teenager imbranati e arrapati che devono pur riuscire, in qualche modo e quanto prima, a farsi un'idea di cosa sia una donna, senza doversi sempre rifare (accontentandosi) alle... mediazioni di prammatica! Riesce a far sorridere qua e là, assecondando un po' quella voglia occasionale di totale disimpegno svaccato con cui è necessario apprestarvisi. Solita delineazione dei caratteri del gruppetto allupato (ad esempio il finto dritto) funzionalizzata alla genesi delle bislacche (dis)avventure vacanziere.
Abbastanza sciocco. Se la struttura è risaputa e anche geograficamente pluri-utilizzata, il punto debole è lo sprofondo scatologico di alcune gag e dei dialoghi, così oltre il politically correct da risultare solo triviali e poco divertenti. E se tra cacche, peni e ripetute invocazioni alla vagina qualche sana risata comunque ci scappa, ci si arrende alla constatazione che nessuno dei quattro protagonisti riesce a essere simpatico. Ridatemi le vacanze di Montagnani, Vitali, insegnanti o infermiere!
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneZender • 30/12/11 08:14 Capo scrivano - 48839 interventi
Ora lo sai, tutto qui. Buono, cerco di limitare al massimo le regole al minimo indispensabile perchè già così non le legge nessuno. Questo è scritto nelle regole successive, ovvero nella pagina che mostro a chi poi continua a scrivere e partecipare, e cioè quella che ho linkato poco più sopra a Gest.
Ora lo sai, tutto qui. Buono, cerco di limitare al massimo le regole al minimo indispensabile perchè già così non le legge nessuno. Questo è scritto nelle regole successive, ovvero nella pagina che mostro a chi poi continua a scrivere e partecipare, e cioè quella che ho linkato poco più sopra a Gest.
OK. Non sapevo che inviavi il link agli inseritori.
DiscussioneZender • 30/12/11 13:45 Capo scrivano - 48839 interventi
Non invio nulla. Ogni tanto lo faccio presente sul forum.
In pratica, se il titolo anche in italiano fosse stato "The Inbetweeners Movie" bisognerebbe scriverlo così nel titolo originale e con le minuscole nell'italiano.
Sto inserendo proprio adesso un nuovo film che risponde al caso specifico.
Controlla e dimmi se è tutto a posto ;)
Sbaglio o a naso il film riprende pressappoco la vicenda de La rivincita dei nerds 2? Dal trailer che vedo passare al cinema parrebbe una sorta di remake non accreditato.
DiscussioneZender • 30/12/11 17:00 Capo scrivano - 48839 interventi
Gestarsh99 ebbe a dire: Zender ebbe a dire:
In pratica, se il titolo anche in italiano fosse stato "The Inbetweeners Movie" bisognerebbe scriverlo così nel titolo originale e con le minuscole nell'italiano.
Sto inserendo proprio adesso un nuovo film che risponde al caso specifico.
Controlla e dimmi se è tutto a posto ;) Naturalmente così va benissimo. Grazie Gest.
Markus ebbe a dire: Sbaglio o a naso il film riprende pressappoco la vicenda de La rivincita dei nerds 2? Dal trailer che vedo passare al cinema parrebbe una sorta di remake non accreditato.
No, credo centri poco quel filone scolastico anni '80: lì c'era uno scontro tra fazioni ben organizzate e coese, qui invece vige l'individualismo più strafottente.
Io l'ho visto più come un blando remake inglese del cultissimo Suxbad- Tre menti sopra un pelo, film che se non hai avuto ancora occasione di vedere dovresti assolutamente recuperare ;)
Fermo restando che Finalmente maggiorenni è tratto da una serie tv molto in voga in Inghilterra, The Inbetweeners.
@ Zender: Per le segnalazioni tv ti do assolutamente ragione e seguirò i tuoi suggerimenti. Grazie! ;)
D'accordo Gest, ma nel trailer viene mostrato l'hotel diverso da quello visto in foto, il viaggio tra sfigati... voglio dire, la storia sarà diversa, non lo metto in dubbio, ma quelle cose sono identiche a "Nerds nr. 2"!