Cèsar - Film (1936)

Cèsar
Locandina Cèsar - Film (1936)
Media utenti
Titolo originale: Cèsar
Anno: 1936
Genere: commedia (bianco e nero)

Cast completo di Cèsar

Note: Episodio conclusivo della trilogia marsigliese dopo Marius (1931) e Fanny (1932).

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Cèsar

TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/09/15 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 19/09/15 15:12 - 4940 commenti

I gusti di Giùan

Ormai grande, Ceariot, figlio di Fanny, ritrova il suo vero padre: Marius. Allo stesso modo, giunta all'episodio conclusivo, la trasposizione cinematografica della trilogia marsigliese ritrova il suo genitore teatrale. Pagnol tira bene le fila della sua creatura, dosando la dirompente vena affabulatoria di Marius (gli amici che "attendono" la morte del vecchio Panisse, le bugie di Cesariot al nonno e alla madre) col patetismo melò di Fanny (il ritorno a casa di Marius, l'happy ending che ristabilisce affetti e legami). Attinente anche l'uso degli esterni.
MEMORABILE: La chiacchierata tra Panisse e l'amico prete; Cesariot atteso da Fanny e Cesar al ritorno dal suo finto viaggio; La caratterizzazione di Doumel.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La moglie del fornaioSpazio vuotoLocandina Le schpountzSpazio vuotoLocandina Vacanze in collegioSpazio vuotoLocandina (500) giorni insieme
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.