Everynight... Everynight - Film (1995)

Everynight... Everynight
Locandina Everynight... Everynight - Film (1995)
Media utenti
Titolo originale: Everynight... Everynight
Anno: 1995
Genere: drammatico (bianco e nero)

Cast completo di Everynight... Everynight

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Everynight... Everynight

TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/11/15 DAL BENEMERITO SCHRAMM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Schramm 19/11/15 16:03 - 3995 commenti

I gusti di Schramm

Altro che carceri turche: assaggiate quelle australiane e non vi resteranno più occhi per piangere. Incontrastabilmente buio, quasi un compendio del peggio di ogni prison-movie, la cui inclemenza –specie nei primi verticali 55'- trova formale sublimazione in un aplomb lynchano e in metafisici grandangoli dall’alto (il silenzio di Dio?), fino all’originale finale mezzora di ioneschiana rivolta da camera, ove il riottoso vandalismo uber alles è veicolato dal Rad della parola e dalla lava di un pensiero a prova di confino. Un cappio d’opera ingiustamente inumato nel dimenticatoio planetario.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Con rabbia e con amoreSpazio vuotoLocandina Riparare i viventiSpazio vuotoLocandina WonderSpazio vuotoLocandina Last flag flying
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Schramm • 19/11/15 16:11
    Scrivano - 7810 interventi
    È un enorme peccato che non esista srt in lingua alcuna per questo film rimasto vergognosamente cassato anche dalla circuitazione italiana, perché siamo probabilmente di fronte al più severo, infero, livido prison movie mai concepito. È l’orizzonte degli eventi del genere, il baratro che accoglie oltre l’orlo il peggio di tutti i prison movie fatti, quello che più midollarmente di ogni altro fa sentire nelle ossa e nell’animo quanto ammontare di concentrato odio inutile e di degrado vermina sotto il termine “correzionale”, in nome del quale si deumanizza il peggiore dei criminali con un distillato di multiforme sopruso, fiele, umiliazioni, torture e percosse che scatta e detona a ogni minimo cenno fatto dal destinatario, ridotto a muselmanner senza possibilità resistenziale alcuna che non sia la risacca della follia più lucida e sottile possibile: chi pensa che quelle di fuga di mezzanotte siano iperboli e licenze poetiche, e chi pensa che con ylmaz guney si sia toccato il fondo, aspetti di ascoltare i veri volumi dell’inferno testimoniando cosa accade, anzi cosa è accaduto a onta di ogni rispetto dei diritti umani, dato che siamo a un estratto da storia realmente vissuta, nei blocchi di certe carceri giudiziarie australiane, e si faccia i suoi conti pensando che rispetto al vero il regista si è molto contenuto (il pestaggio di umiliante iniziazione, che qua è sintetizzato in 5 insostenibili minuti, nella realtà è stato un tour de force di oltre 7 ore) e che i prigionieri sono stati così deumanizzati al fine di farne poi prezzolati sicari statali.

    oltre a ciò, la prospettiva estetica dell’autore è di quelle che sanno essere mirabolanti, in una rigorosa sublimazione con grandangoli dall’alto che paiono essere la soggettiva del silenzio di dio, e un b/n magistralmente fotografato come se si stesse dirigendo l’eraserhead dei prison-movies, che accorre a dare alla pellicola una dimensione da incubo a occhi aperti, iper-realistico e a un tempo trasognato, ma che malgrado ciò non offre perimetri di sicurezza o salvacondotti catartici in chi osserva, e che fa capire che il vero inferno non è quello idealizzato dalle religioni e dalle arti, ma è qua in terra. La rivolta da camera della mezzora finale ne fa inoltre il primo prison-movie il cui impianto si commuta in forza teatrale.

    in definitiva, chi se la intende quel minimo con la lingua albionica non se lo lasci assolutamente scappare.
    Ultima modifica: 19/11/15 16:12 da Schramm
  • Curiosità Schramm • 19/11/15 16:19
    Scrivano - 7810 interventi
    Tra i tatuaggi che costellano il derma del protagonista, spicca su un bicipite la croce-antenna psichica del Tempio della Gioventù degli Psychic Tv, tatuaggio di norma a esclusivo appannaggio degli affiliati.
  • Discussione Daniela • 19/11/15 18:09
    Gran Burattinaio - 5944 interventi
    Schramm ebbe a dire:

    in definitiva, chi se la intende quel minimo con la lingua albionica non se lo lasci assolutamente scappare.


    :o(
  • Discussione Schramm • 19/11/15 18:12
    Scrivano - 7810 interventi
    lo so, cara. purtroppo è molto parlato, specie nell'ultima mezzora, che ha comportato anche al mio orecchio non poche difficoltà e replay, non trattandosi di un inglese propriamente cristallino bensì imbastardito dalla cadenza australiana. ho provato a rimandarne la visione finché ho potuto sperando saltasse fuori un srt anche in serbo da tradurre con bing per una comprensione intuitiva, ma non c'è stato verso. però ti assicuro che è valsa la pena, detentiva e non.
    Ultima modifica: 19/11/15 18:13 da Schramm
  • Discussione Mco • 19/11/15 18:42
    Risorse umane - 9980 interventi
    Bene Schrammy, lo segno...
  • Discussione Rebis • 20/11/15 08:50
    Compilatore d’emergenza - 4439 interventi
    Se è tanto parlato per me rimane inaccessibile :(
  • Discussione Galbo • 20/11/15 09:12
    Consigliere massimo - 4018 interventi
    Rebis ebbe a dire:
    Se è tanto parlato per me rimane inaccessibile :(

    Idem
  • Discussione Schramm • 20/11/15 14:41
    Scrivano - 7810 interventi
    purtroppo il massimo che son riuscito a trovare è un srt in greco, che però ha caratteri di un'altra galassia, tutt'altro che greci, per cui nisba. capisco sia un film scomodissimo e molto duro, ma è di tale bellezza che è davvero incredibile resti ancora oggi così in profondità tumulato.
  • Discussione Cotola • 23/11/15 22:16
    Consigliere avanzato - 3905 interventi
    Lo segno, ma se non trovo lo spagnolo...