Riparare i viventi - Film (2016)

Riparare i viventi
Locandina Riparare i viventi - Film (2016)
Media utenti
Titolo originale: Réparer les vivants
Anno: 2016
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Riparare i viventi

Note: Dal'omonimo romanzo della scrittrice francese Maylis De Kerangal pubblicato nel 2013.

Dove guardare Riparare i viventi in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Prime Video

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Riparare i viventi

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/01/18 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 10/01/18 17:24 - 13278 commenti

I gusti di Daniela

Quando viene dichiarata la morte cerebrale di un adolescente coinvolto in un incidente d'auto, i medici prospettano ai genitori la possibilità di donarne gli organi... A parte l'incipit, il film adotta uno stile molto sobrio che diventa quasi documentaristico nelle minuziose sequenze in sala operatoria. Ad assicurare il coinvolgimento dello spettatore è il realismo delle due vicende intrecciate: da un lato, il dramma irreparabile di una giovane vita spezzata, dall'altro la rinascita di una donna che la malattia condannava a morte. Cinema "didattico" nel senso buono del termine.
MEMORABILE: Dopo l'espianto, la delicatezza dei gesti del medico durante il lavaggio del corpo del ragazzo morto

Emmanuelle Seigner HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina FranticSpazio vuotoLocandina NirvanaSpazio vuotoLocandina La nona portaSpazio vuotoLocandina Luna di fiele
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.