Événements russo-japonais - Épisode de Yan-Taï - Corto (1905)

Événements russo-japonais - Épisode de Yan-Taï
Locandina Événements russo-japonais - Épisode de Yan-Taï - Corto (1905)
Media utenti
Titolo originale: Événements russo-japonais - Épisode de Yan-Taï
Anno: 1905
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Ã‰vénements russo-japonais - Épisode de Yan-Taï

Cast: (n.d.)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Ã‰vénements russo-japonais - Épisode de Yan-Taï

TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/07/24 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 1/07/24 00:00 - 5663 commenti

I gusti di B. Legnani

Lucien Nonguet metta in scena, una decina di anni dopo il fatto storico qui rappresentato, un episodio della prima guerra sino-giapponese (1894-1895), vinta da questi ultimi. Il breve filmato, che dura meno di un minuto e mezzo, è interessante. Esso presenta la difesa di un’altura da parte dei cinesi, ma mostra in seguito la conquista della medesima a opera degli attaccanti (con tanto di bandiera nipponica che garrisce al vento). Nulla di eccezionale, ma non è sgradevole.

Pigro 7/07/24 11:00 - 10122 commenti

I gusti di Pigro

Decisamente spettacolare e avvincente, questa brevissima docu-fiction che rimette in scena un episodio della prima guerra sino-giapponese di dieci anni prima, con la conquista di una collina cinese da parte nipponica. Il cortometraggio è impressionante, con i soldati che sparano cannonate e lanciano macigni contro l’occhio della cinepresa (con gran bell’effetto) e poi lo scontro travolgente. Potente è la sensazione di stare dentro il fatto stesso, come in una sorta di reportage in diretta ben realizzato ed efficace. Da vedere.

Pinhead80 27/07/24 13:39 - 5437 commenti

I gusti di Pinhead80

In questo brevissimo cortometraggio di Lucien Nonguet possiamo ammirare la ricostruzione di un episodio della prima guerra sino-giapponese, con un gruppo di militari che cerca strenuamente di difendere una collina per poi capitolare e cedere le armi. Anche se in un primo momento la rappresentazione può essere considerata un po' banale (i militari praticamente si lanciano i sassi sui piedi), in realtà si percepisce la volontà di sintetizzare un momento storico significativo e di questo bisogna tenere conto. Detto questo, però è innegabile che ci potesse aspettare una maggiore azione.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina FriendsheepSpazio vuotoLocandina ÓrbitasSpazio vuotoLocandina Tsar et tsarine entrant dans l'église de l'AssomptionSpazio vuotoLocandina Courting controversy: An insiders view of the film in the Pete Walker collection
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.