Europa report - Film (2013)

Europa report

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Europa report

TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/08/13 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 6/08/13 07:45 - 13333 commenti

I gusti di Daniela

Un equipaggio di sei membri in missione verso Europa, luna di Giove, alla ricerca di tracce di vita sotto la crosta di ghiaccio che ricopre il satellite, perde i contatti con la Terra... La forma è quello del mockumentary, il contenuto è fantascienza spaziale al 100%, il cui pregio maggiore consiste nella verosimiglianza degli eventi e delle interrelazioni fra i personaggi, esenti da forzature in chiave spettacolare, per cui il lato più propriamente fantastico si affaccia solo nelle ultime sequenze. Poco innovativo, ma solido, interessante, interpretato in modo convincente dal variegato cast.
MEMORABILE: L'omaggio sonoro a 2001 - L'incidente durante la riparazione all'esterno della nave spaziale

Babbaiu 18/02/14 10:52 - 29 commenti

I gusti di Babbaiu

Non sono appassionato di "found footage", ma qui è assolutamente funzionale alla storia di questa verosimile missione verso l'ignoto. È proprio la verosimiglianza la forza del film, che permette di calarsi nelle tute degli astronauti in un lungo viaggio (più di due anni) verso la luna di Giove. Attori poco conosciuti ma bravi, budget risicatissimo ma ipersfruttato. Un film per gli appassionati di scienza, fantascienza e non solo. Dimenticate Gravity e i blockbusters.

Nancy 28/06/14 00:46 - 778 commenti

I gusti di Nancy

Il film si inserisce nel filone della indie-fantascienza già battuto da film come Moon e Another earth; lo spunto tutto scientifico è quello della possibilità della vita su Europa, la luna congelata di Giove: il report del titolo è quello di un mockumentary sulla missione incaricata di compiere un viaggio di due anni verso tale ignota meta. Classico omaggio (sonoro) al Kubrick di 2001 ormai imprescindibile nei lavori di questo tipo. Nonostante il bassissimo budget si sfruttano bene gli spunti paesaggistici fantastici e un buon cast. Discreto.

Zutnas 15/11/15 12:25 - 89 commenti

I gusti di Zutnas

Finto reportage di un viaggio su Europa alla ricerca di tracce di vita. Non fa ricorso a grandi effetti speciali ma riesce a trasmettere l'atmosfera dell'astronave, con il tempo scandito dall'avvicinarsi di Giove e l'ansia crescente dell'equipaggio. Ha il pregio di essere verosimile e con un bel finale.

Jdelarge 19/11/21 19:48 - 1000 commenti

I gusti di Jdelarge

Film di fantascienza di alto livello, che si contraddistingue sicuramente per l'originalità che lo caratterizza. La regia è abile a dare vita a una storia che risulta estremamente realistica per via della narrazione quasi documentaristica. Lo spettatore, per questo motivo, può provare sulla propria pelle le fatiche immani compiute dall'equipaggio e, in tal modo, comprendere l'importanza della missione raccontata nel film. Bravi gli interpreti.

Valcanna 21/11/24 14:07 - 98 commenti

I gusti di Valcanna

La prima missione umana per raggiugere Europa e sondare l'immenso oceano celato dai ghiacci. Questo l'obiettivo della missione. Il film non permette allo spettatore di distrarsi, neanche per un frame, è talmente pieno di suspense e di puro piacere nella visione che riesce ad attirare magneticamente lo sguardo. Girato, come moda vuole, in stile mockumentary, mette in scena quella che realmente potrebbe essere una delle future missioni spaziali della Nasa. Anche gli organismi finali sono semplicemente perfetti per il contesto. Davvero un film notevole.
MEMORABILE: L'astronauta alla deriva ingoiato dall'oscurità.

Magerehein 14/01/25 09:39 - 1256 commenti

I gusti di Magerehein

Finto documentario incentrato su una spedizione spaziale in cui non tutto andrà liscio. Spesi venti fisiologici minuti per venire a conoscenza dello scopo di quel viaggio (cercare forme di vita su una luna di Giove). si viene gettati nell'azione; il budget è poco ma la storia funziona in quanto, pur iniziando blandamente, ha il merito di incrementare molto la tensione man mano che ci si avvicina alla fine. Avere più protagonisti in un ambiente sconosciuto riduce il rischio di forzature (capito, Cuaròn?) e dà una mano il fatto che le riprese provengano quasi tutte da telecamere fisse.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina CrónicasSpazio vuotoLocandina Under the skinSpazio vuotoLocandina GravitySpazio vuotoLocandina Cyborg anno 2087 metà uomo metà macchina... programmato per uccidere
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.